LA SETTIMANA LAUDATO SI’: COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE - CARITAS TARVISINA

LA SETTIMANA LAUDATO SI’: COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE

La Settimana Laudato Si’, la celebrazione di sette giorni in onore dell’Enciclica del 2015  di Papa Francesco sull’ecologia integrale, si terrà online dal 16 al 24 maggio, sul tema “Tutto è connesso”. Oltre 2.000 persone si sono impegnate a partecipare e altre iniziative locali sono in programma  da Manila fino in Messico. Il Papa ha incoraggiato i fedeli a partecipare attraverso un videomessaggio in cui chiede chiede ai cattolici di pensare al futuro della nostra casa comune. Tutti sono invitati a prendere parte a seminari formativi online, interattivi e collaborativi. L’iniziativa terminerà domenica 24 maggio a mezzogiorno, ora locale, con una giornata mondiale di preghiera.

Il Dicastero Vaticano per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, che patrocina l’iniziativa, ha sottolineato come questa settimana “avvia un viaggio di trasformazione lungo un anno, mentre maturiamo attraverso la crisi del momento attuale pregando, riflettendo e preparandoci insieme per un mondo migliore nel  nostro domani”. Gli insegnamenti dell’Enciclica sono particolarmente rilevanti oggi nel contesto della pandemia di coronavirus, che ha fermato molte parti del mondo. La Laudato si’ offre la visione per costruire un mondo più giusto e sostenibile (guarda il video Settimana Laudato Si’ e coronavirus).

«La pandemia – sottolinea don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana – ha colpito dovunque e ci insegna come soltanto con l’impegno di tutti possiamo rialzarci e sconfiggere anche il virus dell’egoismo sociale con gli anticorpi di giustizia, carità e solidarietà. Per essere costruttori di un mondo più giusto e sostenibile, di uno sviluppo umano integrale che non lasci indietro nessuno”. “In particolare – aggiunge don Soddu – questa pandemia può essere una opportunità di radicare nel nostro futuro il valore della fraternità. Caritas Italiana domani 14 maggio si unirà spiritualmente con il Santo Padre e con i credenti di tutte le religioni per pregare, digiunare e fare opere di carità; inoltre, in qualità di partner principale della Settimana Laudato si’ invita tutti a partecipare dal 16 maggio a questa iniziativa mondiale per riflettere e pregare insieme in questo periodo di crisi».

«Che tipo di mondo vogliamo lasciare a quelli che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo? – ricorda papa Francesco nel videomessaggio -. Motivato da questa domanda, vorrei invitarvi a partecipare alla Settimana Laudato Si’ dal 16 al 24 maggio 2020. È una campagna globale in occasione del 5° anniversario dell’enciclica Laudato Si’ sulla cura della casa comune. Rinnovo il mio appello urgente a rispondere alla crisi ecologica, il grido della terra e il grido dei poveri non possono più aspettare. Prendiamoci cura del creato, dono del nostro buon Dio creatore. Celebriamo insieme la Settimana Laudato Si’. Che Dio vi benedica e non vi dimenticate di pregare per me».


Ultime notizie

Il Sudan è tornato nel caos

Il Sudan è tornato nel caos. Dal 15 aprile il Sudan è vittima di un cruento conflitto tra i due generali ai vertici del Consiglio sovrano, organismo che – al momento – guida il Paese, il presidente Abdel-Fattah al-Burhan e il vicepresidente filorusso Mohamed Hamdan Dagalo. Lo scontro è tra le forze armate sudanesi facenti capo al

Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del

Chiese sorelle in visita a Treviso

All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono