MALI: MISSIONE DAL 9 AL 23 MAGGIO 2018 - CARITAS TREVISO

MALI: MISSIONE DAL 9 AL 23 MAGGIO 2018

Obiettivo della missione è una verifica dello stato di avanzamento dei lavori per la costruzione dell’istituto di formazione agro-pastorale. Con l’occasione possiamo verificare l’andamento delle spese fino a qui sostenute e la condividere la strategia di progetto con le istituzioni pubbliche della regione e il capo del villaggio di Toukoto a 65 Km dalla città di Kita, dove ha sede la scuola.  Come sempre, nella ricchezza degli incontri troviamo la vera forza che dona speranza e rende possibile ciò che sembra molte volte irrealizzabile e molto distante. I lavori di costruzione procedono spediti, l’obiettivo è quello di poter dare avvio ai corsi per l’inizio del nuovo anno scolastico. Al momento sono state pensate 2 aule per il liceo e 4 aule per l’avvio della formazione professionale. Questa scelta per poter rispondere alle richieste formative che il Ministero dell’Istruzione tramite gli uffici locali ci ha sottoposto. La scuola riveste un’importanza molto grande per la realtà del villaggio perché permetterà una formazione più vicina senza obbligare i ragazzi a recarsi a Bamako per terminare gli studi. In questi anni sono molti quelli che una volta partiti, a fronte delle spese spesso troppo pesanti per vitto e alloggio nella capitale, si vedono obbligati ad interrompere gli studi oppure che non fanno ritorno al villaggio per aiutare nello sviluppo e nella crescita locale. Il capo villaggio ha ringraziato calorosamente per la scelta che la nostra diocesi ha compiuto a favore della loro realtà. La priorità in questo tempo è la conclusione dei lavori e la ricerca del personale didattico e di servizio per l’avvio delle attività scolastiche.


Ultime notizie

Frutto prezioso di un laboratorio

Far crescere il protagonismo delle persone con il teatro Un palco, le luci, il sipario. Nove ospiti e una volontaria della Casa della Carità; un pubblico una quantina di persone; tantissima emozione. Questi gli ingredienti che hanno reso speciale la serata di lunedì 30 giugno in Casa della Carità, durante la quale è andato in

8 per mille. Fondazione Caritas Treviso sta realizzando diversi progetti grazie ai contributi

Protagonismo delle persone senza dimora, sensibilizzazione sulla giustizia riparativa, formazione dei volontari al centro delle iniziative messe in campo negli ultimi mesi Un percorso di partecipazione e protagonismo per le persone senza dimora, un progetto di sensibilizzazione sulla giustizia riparativa e un piano di formazione per volontari e volontarie che si impegnano a favore delle

Presentato il report sulla povertà in Italia 2024

Lunedì 16 giugno 2025, presso la sede di Caritas italiana, sono stati presentati i dati del Report statistico 2025 “La povertà in Italia”. È possibile rivedere la presentazione in questa pagina e sul canale YouTube di Caritas Italiana. Il Report statistico 2025 “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas” vede il contributo dei

Il primo Bilancio Sociale della Fondazione Caritas Treviso

Presentato il primo Bilancio Sociale della Fondazione Caritas Treviso Il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Caritas Treviso è stato presentato mercoledì 25 giugno, presso la sala conferenze della Casa della Carità, alla presenza del presidente della Fondazione Mons. Mauro Motterlini, del direttore della Caritas Tarvisina don Bruno Baratto, della vice direttrice Paola Pasqualini e della