MALI: MISSIONE DAL 9 AL 23 MAGGIO 2018 - CARITAS TARVISINA

MALI: MISSIONE DAL 9 AL 23 MAGGIO 2018

Obiettivo della missione è una verifica dello stato di avanzamento dei lavori per la costruzione dell’istituto di formazione agro-pastorale. Con l’occasione possiamo verificare l’andamento delle spese fino a qui sostenute e la condividere la strategia di progetto con le istituzioni pubbliche della regione e il capo del villaggio di Toukoto a 65 Km dalla città di Kita, dove ha sede la scuola.  Come sempre, nella ricchezza degli incontri troviamo la vera forza che dona speranza e rende possibile ciò che sembra molte volte irrealizzabile e molto distante. I lavori di costruzione procedono spediti, l’obiettivo è quello di poter dare avvio ai corsi per l’inizio del nuovo anno scolastico. Al momento sono state pensate 2 aule per il liceo e 4 aule per l’avvio della formazione professionale. Questa scelta per poter rispondere alle richieste formative che il Ministero dell’Istruzione tramite gli uffici locali ci ha sottoposto. La scuola riveste un’importanza molto grande per la realtà del villaggio perché permetterà una formazione più vicina senza obbligare i ragazzi a recarsi a Bamako per terminare gli studi. In questi anni sono molti quelli che una volta partiti, a fronte delle spese spesso troppo pesanti per vitto e alloggio nella capitale, si vedono obbligati ad interrompere gli studi oppure che non fanno ritorno al villaggio per aiutare nello sviluppo e nella crescita locale. Il capo villaggio ha ringraziato calorosamente per la scelta che la nostra diocesi ha compiuto a favore della loro realtà. La priorità in questo tempo è la conclusione dei lavori e la ricerca del personale didattico e di servizio per l’avvio delle attività scolastiche.


Ultime notizie

Calendario da tavolo 2024

Vi presentiamo il calendario da tavolo 2024 che avevamo preparato con entusiasmo assieme al nostro direttore don Davide Schiavon prima della sua scomparsa improvvisa, con foto che ripercorrono le occasioni in cui abbiamo celebrato i 50 anni di storia di Caritas Tarvisina. La giornata di festa e di porte aperte “Venite e vedrete”, con la

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della