Nuovo sito Cartitas Tarvisina

Nuovo sito Caritas

Da lunedì 9 settembre è disponibile il nuovo sito Caritas Tarvisna all’indirizzo www.caritastarvisina.it. Il sito si presenta con una veste completamente rinnovata e con delle nuove funzionalità che ne facilitano la consultazione.
La navigazione consentirà di capire i diversi settori in cui opera Caritas, le aree di bisogno di cui si occupa ed i progetti in atto.
È stato creato un sistema di gestione delle notizie, diviso per settori, in modo da fornire non solo le informazioni generali su ogni singola iniziativa o progetto, ma poterne anche monitorare costantemente l’andamento.
Il sito è stato strutturato in modo da renderlo strumento operativo per la Caritas Diocesana e per le Caritas Parrocchiali ma anche per catechisti, volontari, giornalisti o persone interessate all’operato di Caritas: nella sezione “rimani in contatto”, ad esempio, è possibile consultare un calendario degli appuntamenti per il prossimo anno pastorale, scaricare materiale didattico o informativo, visualizzare la galleria multimediale o scaricare i comunicati stampa.
Nelle prossime settimane sarà anche disponibile un sistema che consente di localizzare geograficamente le strutture che offrono sostegno per una determinata area di bisogno: basterà selezionare l’area di bisogno (“lavoro” ad esempio), il Comune di residenza e il sistema restituirà le informazioni e i centri che offrono servizi inerenti l’area di bisogno che si trovano nelle vicinanze del comune.
Questo nuovo sito internet è il primo passo di un percorso di rinnovamento riguardante la comunicazione che Caritas Tarvisina ha avviato a partire da quest’anno: in un mondo in costante evoluzione, in cui la comunicazione sta diventando sempre più presente, anche Caritas ha deciso di attuare delle strategie comunicative che rendano più incisiva la ricaduta pastorale e che consentano di raggiungere fasce della popolazione, specialmente i giovani, che è sempre più difficile raggiungere con modalità classiche.


Ultime notizie

“Laudate Deum”

“Laudate Deum”, il grido del Papa per una risposta alla crisi climatica Pubblicata l’esortazione apostolica di Francesco che specifica e completa l’enciclica del 2015: non reagiamo abbastanza, siamo vicini al punto di rottura. Critiche ai negazionisti: indubitabile l’origine umana del riscaldamento globale. L’impegno per la cura della casa comune scaturisce dalla fede cristiana «“Lodate Dio”

Nagorno Karabakh: Caritas accanto alla popolazione in fuga

Pulizia etnica del Nagorno-Karabakh: oltre 100mila i profughi secondo l’Unhcr. Un nuovo dramma è in atto in Europa con il tragico esodo di oltre 100.000 armeni (secondo l’Unhcr), abitanti dell’enclave del Nagorno Karaback, sita nel Caucaso meridionale, costretti a lasciare le proprie case per l’inasprirsi della situazione. Una tensione secolare che da tre decenni, con

Ascoltiamo il silenzio – 29 settembre 2023

Dieci anni fa la tragedia di Lampedusa: il 3 ottobre 2013 morirono 368 persone a Lampedusa. Venerdì scorso un momento di preghiera promosso da Caritas Tarvisina. Venerdì 29 settembre, presso la Casa della Carità, sede della nostra Caritas diocesana, si è svolto un momento di preghiera con il Vescovo Tomasi diventato ormai tradizionale. “Ascoltiamo il

Emergenza Libia

La Libia colpita duramente a seguito delle spaventose alluvioni causate dal passaggio dell’uragano Daniel sulla costa orientale del Paese lo scorso 10 settembre. Secondo le Nazioni Unite il numero delle vittime è salito a oltre 4.000 persone, 9.000 sarebbero i dispersi e 40.000 gli sfollati. La catastrofe ha colpito circa 900.000 persone in un’area compresa in cinque province,