Parole di fratellanza dalla Caritas Kindu a seguito della pandemia da COVID-19 - CARITAS TREVISO

Parole di fratellanza dalla Caritas Kindu a seguito della pandemia da COVID-19

Cari fratelli e sorelle,
La pandemia del virus COVlD-19 che ha imperversato e scosso il mondo intero, in particolare l’Occidente, costituisce una seria minaccia per tutta l’umanità. Ha colpito diverse aree della vita causando enormi danni sociali ed economici. Ha scatenato il pianto in tutti i continenti prendendo migliaia di persone e ha rovinato l’economia degli stati e le organizzazioni umanitarie. Ha imposto il confinamento delle città. Ha paralizzato tutti i tessuti socioeconomici: chiese e servizi / uffici, causando un riversamento di tutti i bisogni su Caritas nazionale e diocesana.

In un momento in cui la situazione relativa alla diffusione della pandemia sembra essere sotto controllo con la riduzione del numero di nuovi casi, Caritas-Kindu desidera comunicarvi la propria vicinanza e farvi sapere che vi porta nelle sue umili preghiere.
In questo momento di progressivo deconfinamento delle città e di ripresa di attività o servizi, desideriamo incoraggiarvi fortemente a impegnarvi per raccogliere la sfida  di questo tempo e vincere questa scommessa sulla eradicazione totale e completa di questa pandemia in tutto il mondo, in particolare in Africa, dove è ancora in atto una furia, per salvare vite umane in pericolo.

Speriamo che giunga questo messaggio di compassione e conforto alle persone e alle comunità colpite, insieme al pensiero verso tutte le persone che sono morte a seguito di questa pandemia.
Come tante altre organizzazioni, anche Caritas-Développement Kindu si impegna a rispondere a questo flagello globale sensibilizzando la popolazione sulle misure di contenimento contro la diffusione del covid-19. Abbiamo portato avanti un servizio minimo in ufficio e svolto alcune attività di progetto sul campo che non hanno richiesto la compresenza di oltre 20 persone, limite imposto dalle direttive del governo congolese.

Sperando che voi, con i vostri colleghi e famiglie tutte siate al sicuro dopo questa catastrofe globale per la salute umanitaria, Caritas Kindu ringrazia Dio e implora tutte le benedizioni divine su di voi. Possa la Vergine Maria, la Consolatrice degli afflitti e la Madonna del conforto, intercedere per tutti voi.


Ultime notizie

Condivisioni e scoperte con “Passi… da noi?!”

Segno di tante presenze Sabato 14 giugno, con l’evento “Passi…da noi?!”, la Casa della Carità ha aperto le porte alla cittadinanza per far conoscere i servizi che come Caritas diocesana offriamo alle persone in situazione di grave marginalità. La giornata è cominciata con le visite guidate agli spazi della Casa, condotte da operatori, volontari e

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

La situazione in Terra Santa si è aggravata

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai