PERÚ: missione dal 4 al 18 luglio 2017 - CARITAS TARVISINA

PERÚ: missione dal 4 al 18 luglio 2017

 

Prosegue il sostegno all’azione sociale e di difesa delle comunità indigene del Purús portato avanti da padre Miguel Piovesan in tanti anni di servizio in Perù. In questi giorni abbiamo potuto consolidare la conoscenza della situazione del paese con un incontro al parlamento con il congressista Carlos Tubino. Importante è stata anche l’occasione per una conferenza all’università di Pucallpa dove don Davide Schiavon, direttore della Caritas Tarvisina, ha realizzato un intervento dal titolo “Un mondo sconvolto” toccando il tema dell’accoglienza e del fenomeno migratorio che interessa il territorio Europeo. Ulteriore approfondimento è stato possibile sul tema delicato e molto attuale del “colonialismo ecologico” grazie al contributo di Alessandro Pelizzon dal titolo “Un nuovo diritto della natura”. Erano presenti oltre 150 alunni del campus. A conclusione del soggiorno è stato possibile dare seguito alla visita del sindaco di Puerto Esperanza, Domingo Rio Lozano, ospite in Caritas a Treviso il 15 maggio 2017. La situazione nel Purús resta molto critica, l’isolamento rende difficile ogni ipotesi di sviluppo e le differenti comunità indigene che vivono lungo il rio soffrono per la carenza di servizi base minimi come scuola e sanità. Il dibattito è molto acceso tra quanti difendono questo isolamento a tutela dell’ambiente naturale e quanti affermano il diritto ad una vita dignitosa che non trascuri la cura delle persone. Da questa missione ci viene la richiesta di sostenere il progetto per la realizzazione di un video-documentario per dare voce a chi non ne ha. Come ci ricorda papa Francesco nel discorso fatto ai rappresentanti delle comunità indigene a Puerto Maldonado “…la difesa della terra non ha altra finalità che non sia la difesa della vita.”


Ultime notizie

Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del

Chiese sorelle in visita a Treviso

All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono

B&B: Benedizione e Bellezza 2023

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2023 B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di