PERÚ: missione dal 4 al 18 luglio 2017 - CARITAS TARVISINA

PERÚ: missione dal 4 al 18 luglio 2017

 

Prosegue il sostegno all’azione sociale e di difesa delle comunità indigene del Purús portato avanti da padre Miguel Piovesan in tanti anni di servizio in Perù. In questi giorni abbiamo potuto consolidare la conoscenza della situazione del paese con un incontro al parlamento con il congressista Carlos Tubino. Importante è stata anche l’occasione per una conferenza all’università di Pucallpa dove don Davide Schiavon, direttore della Caritas Tarvisina, ha realizzato un intervento dal titolo “Un mondo sconvolto” toccando il tema dell’accoglienza e del fenomeno migratorio che interessa il territorio Europeo. Ulteriore approfondimento è stato possibile sul tema delicato e molto attuale del “colonialismo ecologico” grazie al contributo di Alessandro Pelizzon dal titolo “Un nuovo diritto della natura”. Erano presenti oltre 150 alunni del campus. A conclusione del soggiorno è stato possibile dare seguito alla visita del sindaco di Puerto Esperanza, Domingo Rio Lozano, ospite in Caritas a Treviso il 15 maggio 2017. La situazione nel Purús resta molto critica, l’isolamento rende difficile ogni ipotesi di sviluppo e le differenti comunità indigene che vivono lungo il rio soffrono per la carenza di servizi base minimi come scuola e sanità. Il dibattito è molto acceso tra quanti difendono questo isolamento a tutela dell’ambiente naturale e quanti affermano il diritto ad una vita dignitosa che non trascuri la cura delle persone. Da questa missione ci viene la richiesta di sostenere il progetto per la realizzazione di un video-documentario per dare voce a chi non ne ha. Come ci ricorda papa Francesco nel discorso fatto ai rappresentanti delle comunità indigene a Puerto Maldonado “…la difesa della terra non ha altra finalità che non sia la difesa della vita.”


Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: