Preoccupazione per la situazione politica in Mali - CARITAS TARVISINA

Preoccupazione per la situazione politica in Mali

Questi sono giorni delicati per lo Stato del Mali e in particolare per la città di Bamakò: uno sguardo verso quella che è per noi anche una Chiesa Sorella, che non entra nei riflettori dei nostri quotidiani ma che non può passare in sordina.

Il Mali sta vivendo una grave crisi politica e sociale, sfociata nella terza manifestazione di piazza con moti di violenza, 11 morti e oltre un centinaio di feriti, insieme all’arresto degli organizzatori della protesta.

Sullo sfondo degli squilibri economici aggravati dalla pandemia, è esplosa una crisi politica in risposta all’esito delle elezioni legislative di marzo-aprile, e si è costituito un movimento di protesta capeggiato inizialmente dal leader dell’opposizione ma che vede soprattutto nell’Imam Mahmoud Dicko l’autorità morale. L’opposizione chiede le dimissioni del presidente e per venerdi 17 è prevista una nuova manifestazione di piazza.

Per approfondire:

https://www.africarivista.it/mali-manifestazioni-contro-il-presidente-keita/163741/

https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2020-07/mali-manifestazioni-dialogo-morti-africa-proteste-scontri-chiesa.html

 


Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: