Preoccupazione per la situazione politica in Mali - CARITAS TREVISO

Preoccupazione per la situazione politica in Mali

Questi sono giorni delicati per lo Stato del Mali e in particolare per la città di Bamakò: uno sguardo verso quella che è per noi anche una Chiesa Sorella, che non entra nei riflettori dei nostri quotidiani ma che non può passare in sordina.

Il Mali sta vivendo una grave crisi politica e sociale, sfociata nella terza manifestazione di piazza con moti di violenza, 11 morti e oltre un centinaio di feriti, insieme all’arresto degli organizzatori della protesta.

Sullo sfondo degli squilibri economici aggravati dalla pandemia, è esplosa una crisi politica in risposta all’esito delle elezioni legislative di marzo-aprile, e si è costituito un movimento di protesta capeggiato inizialmente dal leader dell’opposizione ma che vede soprattutto nell’Imam Mahmoud Dicko l’autorità morale. L’opposizione chiede le dimissioni del presidente e per venerdi 17 è prevista una nuova manifestazione di piazza.

Per approfondire:

https://www.africarivista.it/mali-manifestazioni-contro-il-presidente-keita/163741/

https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2020-07/mali-manifestazioni-dialogo-morti-africa-proteste-scontri-chiesa.html

 


Ultime notizie

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

La situazione in Terra Santa si è aggravata

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di