Progetto Presidio: presentazione Rapporto 2015 ad EXPO Milano - CARITAS TREVISO

Progetto Presidio: presentazione Rapporto 2015 ad EXPO Milano

Caritas Tarvisina ha presenziato al convengo che si è svolto giovedì 2 luglio a Milano, all’interno di EXPO2015, il “Cibo, terra, lavoro: i migranti economici nell’area del Mediterraneo”, promosso da Caritas Italiana (cf. agenda lavori).
HMkNZuliviokY5RpKdoXZF5eraSI-8i_Je36D-ac_GE
L’incontro è stato l’occasione per la presentazione del Rapporto 2015 del “Progetto Presidio“, che finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana e coordinato da Caritas Italiana con la collaborazione territoriale di 10 Caritas diocesane, ha come obiettivo “garantire una presenza costante su quei territori che vivono stagionalmente l’arrivo di lavoratori attraverso un presidio di operatori Caritas pronti ad offrire, oltre ad un’assistenza per i bisogni più immediati, anche un’assistenza legale e sanitaria e un aiuto per i documenti di soggiorno e di lavoro”.

Rapporto 2015 progetto Presidio (.pdf – 30 Mb)
Materiale per stampa (.rar – 29,5 Mb)

«Le nostre Caritas da anni ormai – ricorda il direttore di Caritas Italiana, don Francesco Soddu – hanno scelto di addentrarsi nella “Terra di nessuno” dove diritti e legalità sembrano parole sconosciute. Per questo motivo nasce il Rapporto Presidio, per aprire una finestra sulle dinamiche del fenomeno nei vari territori senza tralasciare le vicende umane dove spesso la realtà supera la fantasia».

Il Convegno di Milano, che segue la presentazione fatta sempre ad EXPO2015 il 4 giugno del XXIV Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes, ha visto gli interventi tra gli altri di S.E. mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano allo Ionio, di David Mancini, Procuratore Distrettuale Antimafia, e di don Raffaele Sarno, direttore della Caritas Diocesana di Trani–Barletta-Bisceglie.


Ultime notizie

Condivisioni e scoperte con “Passi… da noi?!”

Segno di tante presenze Sabato 14 giugno, con l’evento “Passi…da noi?!”, la Casa della Carità ha aperto le porte alla cittadinanza per far conoscere i servizi che come Caritas diocesana offriamo alle persone in situazione di grave marginalità. La giornata è cominciata con le visite guidate agli spazi della Casa, condotte da operatori, volontari e

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

La situazione in Terra Santa si è aggravata

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai