Rapporto 2015 sulla povertà e l'esclusione sociale - CARITAS TARVISINA

Rapporto 2015 sulla povertà e l’esclusione sociale

Rapporto_poverta2015_pagina_webE’ stato presentato a Expo Milano il 17 ottobre, Giornata internazionale contro la povertà, il Rapporto Caritas 2015 sulla povertà e l’esclusione sociale, dal titolo “Povertà plurali”. La presentazione è avvenuta presso il Conference Centre Expo Milano all’interno del Convegno “Diritto al cibo. Interventi di prossimità e azioni di advocacy”, incentrato sul tema della povertà alimentare a Milano, in Italia e in Europa.
L’incontro ha consentito di approfondire il tema del diritto al cibo in contesti europei, vedere le azioni poste in essere da Caritas per contrastare il fenomeno della povertà alimentare, dai pacchi viveri agli Empori della Solidarietà, ma anche un momento di riflessione sulle politiche necessarie a garantire tutele adeguate affinché ciascuno possa provvedere autonomamente a sé e alla propria famiglia. Nella stessa occasione Caritas Europa ha presentato  l’azione di advocacy sul diritto al cibo e le sue ricadute sulle istituzioni europee.

Sono intervenuti al Convegno: S.E. Mons. Giuseppe MERISI, presidente di Caritas Italiana dal 2008 al 2014, Walter NANNI, responsabile dell’Ufficio Studi di Caritas Italiana, Silvia SINIBALDI, International Cooperation and Humanitarian Aid Officer di Caritas Europa, Paolo BECCEGATO, vicedirettore di Caritas Italiana e responsabile dell’Area Internazionale, Jorge NUÑO MAYER, segretario generale di Caritas Europa, Michel ROY, Segretario generale di Caritas Internationalis, e Luciano GUALZETTI, vicecommissario del Padiglione della Santa Sede e vicedirettore di Caritas Ambrosiana. Ha coordinato i lavori Paolo BRIVIO.
Il Rapporto 2015 “Povertà plurali”, frutto dell’analisi dei dati e delle esperienze quotidiane delle 218 Caritas diocesane operanti su tutto il territorio nazionale, approfondisce la pubblicazione avvenuta lo scorso 15 settembre di “Dopo la crisi, costruire il welfare“, il Rapporto 2015 sulle politiche contro la povertà in Italia.

Ultime notizie

Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del

Chiese sorelle in visita a Treviso

All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono

B&B: Benedizione e Bellezza 2023

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2023 B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di