Rapporto 2015 sulle politiche contro la povertà in Italia - CARITAS TARVISINA

Rapporto 2015 sulle politiche contro la povertà in Italia

P711024402Sarà presentato martedì 15 settembre prossimo a Roma, alle ore 10.30 presso la sede di Caritas Italiana (via Aurelia 796), “Dopo la crisi, costruire il welfare”, il Rapporto 2015 sulle politiche contro la povertà in Italia, che segue ilprimo pubblicato lo scorso anno.
La presentazione avverrà nell’ambito del seminario “Dalla povertà all’inclusione. Politiche nazionali di contrasto alla povertà e innovazione sociale sui territori”, cui interverranno don Francesco Soddu (direttore di Caritas Italiana), il prof. Cristiano Gori (responsabile scientifico del Rapporto), Lorenzo Lusignoli (Dipartimento Politiche Sociali e della Salute della Cisl), il prof. Luigino Bruni (Università Lumsa), e il sen. Claudio De Vicenti (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri). Sono inoltre previste le testimonianze di tre esperienze locali a confronto da Torino, Messina e Siracusa-Noto.

La presentazione avviene ad un mese dalla pubblicazione, il prossimo 17 ottobre, del nuovo Rapporto Caritas sulla povertà alimentare in Italia e in Europa.
Indice del Rapporto
Introduzione – Don Francesco Soddu
PRIMA PARTE: LA SITUAZIONE ATTUALE
Il Rapporto Caritas sulle politiche di contrasto della povertà oggi e domani – Francesco Marsico e Cristiano Gori
La realtà della povertà in Italia – Davide Caselli
SECONDA PARTE: LE POLITICHE DI CONTRASTO
Le scelte di politica sociale – Nunzia De Capite
Le scelte di politica economica – Massimo Baldini
La sperimentazione del Sia – Lorenzo Lusignoli
Il Fead – Angela Frigo
TERZA PARTE: IL DIBATTITO
La povertà nel dibattito politico – Marco Damilano
Le principali proposte a confronto – Francesco Marsico e Cristiano Gori
Alleanza contro la Povertà e reddito minimo: perché può essere la volta buona – Matteo Jessoula e Ilaria Madama
QUARTA PARTE: UNO SGUARDO COMPLESSIVO
Le politiche contro la povertà: una visione d’insieme – Cristiano Gori
Conclusioni – Francesco Marsico

Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: