RESTARE IN ASCOLTO - CARITAS TARVISINA

RESTARE IN ASCOLTO

APERTURA DEL CENTRO DI ASCOLTO NELLA COLLABORAZIONE DI TREVISO-EST

(FIERA, SELVANA, S. PIO X, SANTA MARIA DEL ROVERE).

 

Martedì 3 ottobre 2017 è il primo giorno di apertura del CENTRO DI ASCOLTO della collaborazione delle parrocchie di Fiera, Selvana, Santa Maria del Rovere e S. Pio X, denominato per l’appunto CENTRO DI ASCOLTO Treviso-Est.

Nasce da un cammino avviato circa un anno fa nelle comunità parrocchiali, dai parroci e da alcuni laici desiderosi di conoscere ed essere vicini a coloro che nel proprio territorio si trovano in difficoltà. Il percorso ha visto coinvolti anche il direttore e gli operatori della Caritas diocesana nel preparare i volontari a questo servizio di ascolto e accompagnamento.

Nella collaborazione già due parrocchie svolgono da anni il servizio di distribuzione: Fiera e Selvana, che con costanza e dedizione sono di aiuto a un centinaio di nuclei familiari mediante la consegna della borsa spesa. Con la costituzione della collaborazione è maturato anche il desiderio di aprire un punto di ascolto, unendo le forze: volontari, spazi e risorse economiche delle quattro parrocchie, per essere di aiuto ai poveri non solo in modo materiale ma anche in modo personale attraverso l’ascolto e la presenza.

Osservare questo gruppo di volontari nei vari momenti di formazione e negli ultimi incontri preparatori, è stata occasione per me di apprezzare questo enorme dono che sono essi stessi per la loro comunità, oltre che per le persone bisognose che incontreranno: testimonianza viva di una prossimità che vuole essere vissuta sulle orme di Gesù, e per questo non sarà senza fatiche, inciampi, salite, ma avrà il valore di essere un cammino vissuto insieme per creare comunione nell’attenzione ai poveri.

Ecco che il centro di ascolto diventa una porta aperta per chi ha bisogno, un cuore pulsante per la comunità cristiana, un segno di testimonianza per la società civile.

A tutti loro buon inizio e buon cammino insieme!


Ultime notizie

Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del

Chiese sorelle in visita a Treviso

All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono

B&B: Benedizione e Bellezza 2023

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2023 B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di