RESTARE IN ASCOLTO - CARITAS TARVISINA

RESTARE IN ASCOLTO

APERTURA DEL CENTRO DI ASCOLTO NELLA COLLABORAZIONE DI TREVISO-EST

(FIERA, SELVANA, S. PIO X, SANTA MARIA DEL ROVERE).

 

Martedì 3 ottobre 2017 è il primo giorno di apertura del CENTRO DI ASCOLTO della collaborazione delle parrocchie di Fiera, Selvana, Santa Maria del Rovere e S. Pio X, denominato per l’appunto CENTRO DI ASCOLTO Treviso-Est.

Nasce da un cammino avviato circa un anno fa nelle comunità parrocchiali, dai parroci e da alcuni laici desiderosi di conoscere ed essere vicini a coloro che nel proprio territorio si trovano in difficoltà. Il percorso ha visto coinvolti anche il direttore e gli operatori della Caritas diocesana nel preparare i volontari a questo servizio di ascolto e accompagnamento.

Nella collaborazione già due parrocchie svolgono da anni il servizio di distribuzione: Fiera e Selvana, che con costanza e dedizione sono di aiuto a un centinaio di nuclei familiari mediante la consegna della borsa spesa. Con la costituzione della collaborazione è maturato anche il desiderio di aprire un punto di ascolto, unendo le forze: volontari, spazi e risorse economiche delle quattro parrocchie, per essere di aiuto ai poveri non solo in modo materiale ma anche in modo personale attraverso l’ascolto e la presenza.

Osservare questo gruppo di volontari nei vari momenti di formazione e negli ultimi incontri preparatori, è stata occasione per me di apprezzare questo enorme dono che sono essi stessi per la loro comunità, oltre che per le persone bisognose che incontreranno: testimonianza viva di una prossimità che vuole essere vissuta sulle orme di Gesù, e per questo non sarà senza fatiche, inciampi, salite, ma avrà il valore di essere un cammino vissuto insieme per creare comunione nell’attenzione ai poveri.

Ecco che il centro di ascolto diventa una porta aperta per chi ha bisogno, un cuore pulsante per la comunità cristiana, un segno di testimonianza per la società civile.

A tutti loro buon inizio e buon cammino insieme!


Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: