SERBIA: missione dall’11 al 13 maggio 2017 - CARITAS TARVISINA

SERBIA: missione dall’11 al 13 maggio 2017

 

Missione di confronto e monitoraggio del progetto “ARKA”. L’obiettivo principale del progetto prevede l’apertura di un centro agrituristico multifunzionale a Podbukovi, località situata a 21 chilometri da Valjevo e a 10 chilometri dal centro turistico di Divčibare, sulla monte Maljen.

Al fine di sviluppare il centro agrituristico, Caritas Valjevo ha acquisito nel corso del 2016 tre parcelle agricole per un totale di 1 ettaro a Podbukovi. Il centro polifunzionale è studiato per offrire servizi di alloggio sia per singoli che per gruppi di turisti in viaggi organizzati, attratti dalla natura incontaminata della regione di Divčibare. Il centro è altresì concepito per offrire spazi su misura per scopi professionali e/o didattici: spazi per conferenze, seminari, formazioni, volontariato e campi estivi. Questi spazi sono inoltre ideati per poter essere adeguati a programmi legati ad attività artistiche e spirituali dell’Arcidiocesi di Belgrado, al fine di sviluppare l’imprenditorialità sociale e l’occupazione di persone appartenenti a gruppi vulnerabili, troppo spesso ancora pesantemente marginalizzati sul mercato del lavoro.

Si è dato avvio alla produzione agricola e dell’allevamento del bestiame. Ė previsto un recinto per gli spazi riservati alle capre (100 capi), mentre la coltivazione si svolgerà su una superficie di 3 acri. È prevista anche la costruzione di vasche per la piscicoltura (allevamento di carpe). Inoltre, si prevede di acquistare 100 galline.

Grazie all’avvio dell’impresa sociale e alla terapia occupazionale si potrà lavorare a livello individuale con le persone impiegate, promuovendo la loro riabilitazione professionale e sociale e contribuendo alla riduzione dello stigma. Inoltre, l’aiuto dato alle persone disabili contribuisce anche in maniera importante, socialmente e finanziariamente, a sostenere le loro famiglie. A livello della comunità, i posti di lavoro offerti attraverso l’imprenditorialità sociale offrono un’alternativa ai servizi offerti dai Centri Nazionali di servizio per l’occupazione e il benessere sociale, inefficienti e inefficaci per le persone con disabilità mentali. Nel rispetto delle capacità delle persone con disturbi mentali, saranno organizzati due gruppi da 5 persone, e ciascuno avrà l’opportunità di essere occupato per 4 ore al giorno. Il lavoro si terrà tre volte a settimana per ogni gruppo, per un totale di 12 ore a settimana nella fattoria di Podbukovi.


Ultime notizie

Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del

Chiese sorelle in visita a Treviso

All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono

B&B: Benedizione e Bellezza 2023

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2023 B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di