Sguardi di Pace - CARITAS TREVISO

Sguardi di Pace

Salgareda. Il maltempo non ha consentito la realizzazione dei consueti cortei, ma non ha fermato lo svolgersi della 9^ Marcia della Pace, che si è tenuta sabato 18 maggio presso la Sala Polivalente del Comune di Salgareda. L’evento itinerante, giunto alla sua nona edizione, è organizzato dalle comunità Cristiane, Musulmane, Sikh e Hindu del territorio. In un clima politico e sociale sempre più teso a livello nazionale, i rappresentanti delle diverse comunità e dell’amministrazione comunale hanno sottolineato l’importanza di guardare il mondo con occhi nuovi, disponibili ad incontrare l’altro da loro, come testimonia il gadget distribuito ai partecipanti: il disegno di un paio di occhiali realizzati e decorati dagli studenti degli Istituti Comprensivi di Salgareda e Ponte di Piave. Lo slogan di questa edizione è infatti “Sguardi di Pace”. La serata è proseguita con la condivisione di piatti tipici preparati e serviti da ogni comunità e con il coinvolgimento dei partecipanti in canti e danze dal mondo.

L’evento della Marcia della Pace è stato preceduto dall’incontro “Incrociamo lo sguardo”, tenutosi il 27 aprile scorso presso l’oratorio di Ponte di Piave. In tale occasione sono intervenute Ines Moro, che ha portato la propria esperienza di servizio in Giordania a sostegno di Rifugiati iracheni, ed Eleonora Biasi, capo missione dell’Ong “Un Ponte Per” per l’Iraq.


Ultime notizie

Frutto prezioso di un laboratorio

Far crescere il protagonismo delle persone con il teatro Un palco, le luci, il sipario. Nove ospiti e una volontaria della Casa della Carità; un pubblico una quantina di persone; tantissima emozione. Questi gli ingredienti che hanno reso speciale la serata di lunedì 30 giugno in Casa della Carità, durante la quale è andato in

8 per mille. Fondazione Caritas Treviso sta realizzando diversi progetti grazie ai contributi

Protagonismo delle persone senza dimora, sensibilizzazione sulla giustizia riparativa, formazione dei volontari al centro delle iniziative messe in campo negli ultimi mesi Un percorso di partecipazione e protagonismo per le persone senza dimora, un progetto di sensibilizzazione sulla giustizia riparativa e un piano di formazione per volontari e volontarie che si impegnano a favore delle

Presentato il report sulla povertà in Italia 2024

Lunedì 16 giugno 2025, presso la sede di Caritas italiana, sono stati presentati i dati del Report statistico 2025 “La povertà in Italia”. È possibile rivedere la presentazione in questa pagina e sul canale YouTube di Caritas Italiana. Il Report statistico 2025 “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas” vede il contributo dei

Il primo Bilancio Sociale della Fondazione Caritas Treviso

Presentato il primo Bilancio Sociale della Fondazione Caritas Treviso Il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Caritas Treviso è stato presentato mercoledì 25 giugno, presso la sala conferenze della Casa della Carità, alla presenza del presidente della Fondazione Mons. Mauro Motterlini, del direttore della Caritas Tarvisina don Bruno Baratto, della vice direttrice Paola Pasqualini e della