Sguardi di Pace - CARITAS TARVISINA

Sguardi di Pace

Salgareda. Il maltempo non ha consentito la realizzazione dei consueti cortei, ma non ha fermato lo svolgersi della 9^ Marcia della Pace, che si è tenuta sabato 18 maggio presso la Sala Polivalente del Comune di Salgareda. L’evento itinerante, giunto alla sua nona edizione, è organizzato dalle comunità Cristiane, Musulmane, Sikh e Hindu del territorio. In un clima politico e sociale sempre più teso a livello nazionale, i rappresentanti delle diverse comunità e dell’amministrazione comunale hanno sottolineato l’importanza di guardare il mondo con occhi nuovi, disponibili ad incontrare l’altro da loro, come testimonia il gadget distribuito ai partecipanti: il disegno di un paio di occhiali realizzati e decorati dagli studenti degli Istituti Comprensivi di Salgareda e Ponte di Piave. Lo slogan di questa edizione è infatti “Sguardi di Pace”. La serata è proseguita con la condivisione di piatti tipici preparati e serviti da ogni comunità e con il coinvolgimento dei partecipanti in canti e danze dal mondo.

L’evento della Marcia della Pace è stato preceduto dall’incontro “Incrociamo lo sguardo”, tenutosi il 27 aprile scorso presso l’oratorio di Ponte di Piave. In tale occasione sono intervenute Ines Moro, che ha portato la propria esperienza di servizio in Giordania a sostegno di Rifugiati iracheni, ed Eleonora Biasi, capo missione dell’Ong “Un Ponte Per” per l’Iraq.


Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: