Siria: colpita la sede di Caritas Aleppo - CARITAS TARVISINA

Siria: colpita la sede di Caritas Aleppo

Mentre si avviava in Svizzera la nuova sessione di negoziati sulla Siria, un colpo di mortaio colpiva la sede della Caritas ad Aleppo.
Gli operatori sul posto hanno assicurato che fortunatamente non ci sono stati feriti ma solo danni materiali.
 
Mentre padre Toni Ghazzi, il parroco membro della Caritas di Aleppo stava aprendo la sede, il colpo è caduto davanti a lui e si è diretto verso l’arcivescovado caldeo devastando uno degli uffici Caritas e proseguendo la sua corsa verso la sala d’attesa. Padre Toni e alcuni bambini presenti si sono gettati a terra, ma per fortuna non c’è stata esplosione.
Il responsabile dell’ufficio colpito Mony Tayyar e i suoi collaboratori non erano ancora arrivati in sede e per questo si sono salvati.
Nonostante i ripetuti appelli alla pace, gli sforzi della Caritas e l’ultimo accorato messaggio di Papa Francesco per porre fine ad un conflitto «che ha già causato troppe sofferenze», purtroppo le violenze in Siria non accennano a fermarsi.


Ultime notizie

LAVORA CON NOI: operatore Servizio di segreteria generale

POSIZIONE APERTA: SERVIZIO DI SEGRETERIA GENERALE   1. Posizione e ruolo Operatore collaboratore area Segreteria Generale della Fondazione Caritas Treviso. L’operatore farà riferimento direttamente al direttore e al tavolo di lavoro dedicato. 2. Scopo Il lavoro dell’operatore area Segreteria avrà lo scopo: di favorire il coordinamento tra i diversi servizi della Fondazione Caritas Treviso in

Resoconto “Natale con Caritas” 2024

CAMPAGNA “NATALE CON CARITAS” 2024 Raccolti 64.000 euro a sostegno dei progetti della Caritas diocesana   Grazie a tutti coloro che hanno contribuito con grande generosità a sostenere la nostra campagna di solidarietà “Natale con Caritas” 2024. Nel periodo in cui la campagna era attiva sono stati raccolti 64.000 euro. Con 47.135 euro si sosterranno

Rapporto Conflitti dimenticati “Il ritorno delle armi”

Presentato a dicembre da Caritas Italiana “Il ritorno delle armi”. Guerra, informazione, speranza Le guerre sono avvenimenti evitabili, non necessariamente legati alla natura umana. Ne sono convinti quattro italiani su cinque, e questo in un mondo nel quale invece la guerra sembra tornare a essere il mezzo ordinario di risoluzione delle controversie internazionali. Papa Francesco

Messaggio per la Giornata mondiale della Pace 2025

Il 1° gennaio 2025 si è celebrata la 58ª Giornata mondiale della Pace. Il tema scelto quest’anno dal Santo Padre è stato “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”. Proprio la speranza, che caratterizza anche l’Anno Giubilare, è il tema preponderante di questo Messaggio. Papa Francesco ci invita a guardare alle tante