Siria: colpita la sede di Caritas Aleppo - CARITAS TARVISINA

Siria: colpita la sede di Caritas Aleppo

Mentre si avviava in Svizzera la nuova sessione di negoziati sulla Siria, un colpo di mortaio colpiva la sede della Caritas ad Aleppo.
Gli operatori sul posto hanno assicurato che fortunatamente non ci sono stati feriti ma solo danni materiali.
 
Mentre padre Toni Ghazzi, il parroco membro della Caritas di Aleppo stava aprendo la sede, il colpo è caduto davanti a lui e si è diretto verso l’arcivescovado caldeo devastando uno degli uffici Caritas e proseguendo la sua corsa verso la sala d’attesa. Padre Toni e alcuni bambini presenti si sono gettati a terra, ma per fortuna non c’è stata esplosione.
Il responsabile dell’ufficio colpito Mony Tayyar e i suoi collaboratori non erano ancora arrivati in sede e per questo si sono salvati.
Nonostante i ripetuti appelli alla pace, gli sforzi della Caritas e l’ultimo accorato messaggio di Papa Francesco per porre fine ad un conflitto «che ha già causato troppe sofferenze», purtroppo le violenze in Siria non accennano a fermarsi.


Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: