Start up - CARITAS TARVISINA

Start up

In occasione di matrimoni, battesimi, comunioni, lauree e ogni altra ricorrenza, festeggia con una bomboniera solidale. Puoi trasformare il tuo momento felice in un contributo per scuole, libri, cure mediche, acqua potabile, protezione e assistenza per offrire una vita migliore a tante persone.

Con la bomboniera solidale di Caritas, i tuoi parenti e amici riceveranno la testimonianza di un importante gesto di solidarietà.

Oltre a sostenere i progetti di Caritas, queste bomboniere rappresentano un segno concreto della vostra solidarietà e lanciano un messaggio di ottimismo: l’augurio migliore.

Le bomboniere solidali di Caritas sono rappresentate da un biglietto-portafoto che riproduce una immagine distintiva del progetto Caritas che si intende sostenere.

All’interno una breve descrizione del progetto, lo spazio dedicato alla fotografia con cui intenderete personalizzare il biglietto e uno spazio da completare con le firme e la data della cerimonia.

Risposte alle domande più frequenti:

Posso scegliere il progetto a cui devolvere la donazione?
Si, è possibile. Le donazioni derivanti dalle bomboniere solidali possono essere devolute a favore di situazioni di disagio minorile presenti nel territorio diocesano (Progetto “Adozioni a vicinanza”),  in Europa (Progetto “Compagni di banco” in Romania), nell’emergenza internazionale “Terremoto ad Haiti”.

acquacheta


Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: