Start up - CARITAS TREVISO

Start up

In occasione di matrimoni, battesimi, comunioni, lauree e ogni altra ricorrenza, festeggia con una bomboniera solidale. Puoi trasformare il tuo momento felice in un contributo per scuole, libri, cure mediche, acqua potabile, protezione e assistenza per offrire una vita migliore a tante persone.

Con la bomboniera solidale di Caritas, i tuoi parenti e amici riceveranno la testimonianza di un importante gesto di solidarietà.

Oltre a sostenere i progetti di Caritas, queste bomboniere rappresentano un segno concreto della vostra solidarietà e lanciano un messaggio di ottimismo: l’augurio migliore.

Le bomboniere solidali di Caritas sono rappresentate da un biglietto-portafoto che riproduce una immagine distintiva del progetto Caritas che si intende sostenere.

All’interno una breve descrizione del progetto, lo spazio dedicato alla fotografia con cui intenderete personalizzare il biglietto e uno spazio da completare con le firme e la data della cerimonia.

Risposte alle domande più frequenti:

Posso scegliere il progetto a cui devolvere la donazione?
Si, è possibile. Le donazioni derivanti dalle bomboniere solidali possono essere devolute a favore di situazioni di disagio minorile presenti nel territorio diocesano (Progetto “Adozioni a vicinanza”),  in Europa (Progetto “Compagni di banco” in Romania), nell’emergenza internazionale “Terremoto ad Haiti”.

acquacheta


Ultime notizie

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di

Papa Leone XIV

Papa Leone XIV «La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto. Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente. Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria, una Chiesa

Caritas e Matite Colorate insieme per i doposcuola

Un legame che si rafforza, una collaborazione che prosegue per un impegno comune per il benessere dei bambini in difficoltà: l’associazione di volontariato Matite colorate e la Caritas diocesana di Treviso hanno sottoscritto un accordo, che continua a portare avanti il progetto “Dopo e prima”. Un’iniziativa che mira a sostenere i doposcuola parrocchiali, luoghi preziosi