Sostegno progetti per bambini con disabilità in Tanzania - CARITAS TREVISO

Sostegno progetti per bambini con disabilità in Tanzania

La nostra Caritas diocesana continua a sostenere diversi progetti di svilippo in Africa. In particolare abbiamo un forte legame, dal 2016, con la Caritas diocesana di Mbeya, in Tanzania, il cui direttore è Padre Furaha Aggrey Ntasamaye.

Insieme abbiamo costruito la clinica specializzata per l’epilessia e la malnutrizione indirizzata a bambini con disabilità, dove i bambini e ragazzi con disabilità sono accompagnati con trattamenti medici, percorsi di educazione inclusiva per le famiglie, supporto psicologico e laboratori manuali di riabilitazione che si svolgono presso lo Iyunga Vocational Training College. Annualmente, più di 250 bambini e ragazzi ottengono le terapie necessarie per il loro benessere o sono raggiunti a casa dai servizi specializzati previsti dal progetto “Mbeya CBR Simama”.

Nell’ultimo periodo abbiamo finanziato le attività che si svolgono all’interno della clinica. In particolare il dipartimento “humanitarian relief and emergency” (soccorso umanitario ed emergenza) della Caritas di Mbeya si concentrerà sulle seguenti aree di lavoro nel prossimo periodo:
1. Servizi di potenziamento ai bambini con epilessia
2. Migliorare i servizi ai bambini malnutriti
3. Realizzazione di un centro diurno volto a promuovere l’inclusività, attraverso l’uso degli spazi sia da bambini con disabilità che senza
4. Costruzione di una sala da utilizzare per la formazione dei ragazzi di strada e di altri giovani

Ci spiega Padre Furaha come grazie ad una ricerca hanno la certezza che il distretto di Kyela ha più persone con disabilità di tutti i distretti nella regione di Mbeya, e quindi prevedono di estendere i servizi anche a quell’area.

Se vuoi sapere altro sul progetto in Tanzania leggi qui tutte le notizie oppure fai una donazione per la Chiesa sorella (causale: Sostegno progetto Tanzania).

 

 

 

 


Ultime notizie

Frutto prezioso di un laboratorio

Far crescere il protagonismo delle persone con il teatro Un palco, le luci, il sipario. Nove ospiti e una volontaria della Casa della Carità; un pubblico una quantina di persone; tantissima emozione. Questi gli ingredienti che hanno reso speciale la serata di lunedì 30 giugno in Casa della Carità, durante la quale è andato in

8 per mille. Fondazione Caritas Treviso sta realizzando diversi progetti grazie ai contributi

Protagonismo delle persone senza dimora, sensibilizzazione sulla giustizia riparativa, formazione dei volontari al centro delle iniziative messe in campo negli ultimi mesi Un percorso di partecipazione e protagonismo per le persone senza dimora, un progetto di sensibilizzazione sulla giustizia riparativa e un piano di formazione per volontari e volontarie che si impegnano a favore delle

Presentato il report sulla povertà in Italia 2024

Lunedì 16 giugno 2025, presso la sede di Caritas italiana, sono stati presentati i dati del Report statistico 2025 “La povertà in Italia”. È possibile rivedere la presentazione in questa pagina e sul canale YouTube di Caritas Italiana. Il Report statistico 2025 “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas” vede il contributo dei

Il primo Bilancio Sociale della Fondazione Caritas Treviso

Presentato il primo Bilancio Sociale della Fondazione Caritas Treviso Il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Caritas Treviso è stato presentato mercoledì 25 giugno, presso la sala conferenze della Casa della Carità, alla presenza del presidente della Fondazione Mons. Mauro Motterlini, del direttore della Caritas Tarvisina don Bruno Baratto, della vice direttrice Paola Pasqualini e della