Un nuovo tifone colpisce le Filippine   - CARITAS TREVISO

Un nuovo tifone colpisce le Filippine  

 “Il tifone Hagupit-Ruby e’ passato da Capiz. E da un momento all’altro la notte scorsa verso le 2, tutto e’ diventato calmo. Qui non ci sono stati morti.

legazpi1Sicuramente in altre province colpite sara’ necessario, invece, un intervento. Capiz Social Action Center ha distribuito 2.000 pacchi di riso agli evacuati nelle chiese e nelle scuole della diocesi. In totale gli evacuati qui son stati circa 140mila persone in piu’ di 700 evacuation centers. Il governo ha lavorato bene. Noi stiamo bene, a parte le 30 ore di vento di cui 20 di pioggia. Ci sembrava molto forte. Ma oggi parlando con tutti (f. Mark e gli altri) ci dicevano che non era niente in confronti ad Haiyan-Yolanda dello scorso anno. Se Yolanda era 100, Ruby e’ stato 30-40. Per cui Yolanda era veramente forte.
Nel resto delle Filippine a Samar e Leyte son stati colpiti abbastanza Calbayog che viene aiutata dalla diocesi vicine. Altre diocesi sono un po’ piu’ in difficolta’ e verranno aiutate dalle altre diocesi. E Ruby continua la sua corsa: oggi e’ a Mindoro e a Metro Manila. Ma ha perso forza ed e’ stato trasformato da tifone a tempesta tropicale. Ma puo’ ancora far danni.
A Kalibo, l’altra diocesi accompagnata da Caritas Italiana, Ruby ha colpito poco. Anche li’ Caritas ha provveduto a distribuzioni di cibo agli evacuate. La paura di un’altra Yolanda ha portato la gente ad ascoltare il governo ad andare negli evacuation centers. Questo ha aiutato molto”.
Questo il messaggio dei due operatori di Caritas Italiana nelle Filippine, dove il tifone Hagupit-Ruby sta portando piogge torrenziali e venti di circa 190 km/h con raffiche ancora più potenti. Un milione di persone sono state evacuate lungo il probabile tragitto del tifone. Gran parte degli evacuati abitano nelle zone già devastate lo scorso anno dal super-tifone Haiyan (vedi il report di Caritas dello scorso novembre), costato oltre 7 mila morti.

Ultime notizie

Condivisioni e scoperte con “Passi… da noi?!”

Segno di tante presenze Sabato 14 giugno, con l’evento “Passi…da noi?!”, la Casa della Carità ha aperto le porte alla cittadinanza per far conoscere i servizi che come Caritas diocesana offriamo alle persone in situazione di grave marginalità. La giornata è cominciata con le visite guidate agli spazi della Casa, condotte da operatori, volontari e

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

La situazione in Terra Santa si è aggravata

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai