IX edizione della Corsa dei Miracoli “Tre, due, uno… Via!” - CARITAS TREVISO

IX edizione della Corsa dei Miracoli “Tre, due, uno… Via!”

“Tre, due, uno… Via!” IX edizione della Corsa dei Miracoli

La “Corsa dei Miracoli“, non una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e bambine, ragazzi e ragazze: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo.

Nella settimana dal 13 al 18 maggio 2024, in 3 scuole del territorio della diocesi di Treviso e in alcuni gruppi del catechismo delle parrocchie di Fonte Alto e Onè di Fonte, quasi 800 bambini e bambine, ragazzi e ragazze correranno per sostenere la Scuola Agro-Pastorale di Toukoto nella regione di Kayes in Mali, che quest’anno accoglie 750 studenti e studentesse.

Ciascun partecipante, presentando il progetto da sostenere, ha cercato uno o più sponsor per sostenere la sua corsa, versando un importo prestabilito per ogni giro di circuito percorso. In particolare, con i fondi raccolti in questa edizione, continueremo a contribuire al miglioramento del livello di istruzione e formazione tecnica nel settore agricolo degli studenti del Mali e alla costruzione di un pozzo per garantire l’accesso ad acqua pulita e sicura, in piena sintonia con gli obiettivi che l’ONU ha fissato nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Per questo motivo, la corsa è stata preceduta da un percorso formativo tenuto in classe dagli insegnati, nel quale bambini e bambine, ragazzi e ragazze, attraverso un grande gioco in scatola, hanno potuto approfondire e riflettere su tre degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Uno splendido spaccato di solidarietà vissuta attraverso un coinvolgimento davvero integrato in formazione, istruzione e attività fisica. Un grazie speciale ai partecipanti, ai docenti e catechisti che, anche quest’anno, hanno creduto alla realizzazione di questo miracolo.

 

(foto agenzia FOTO FILM e Caritas parrocchiali)


Ultime notizie

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

Situazione nella Striscia di Gaza

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di