“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli - CARITAS TREVISO

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo.

Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del territorio della diocesi di Treviso che hanno aderito all’iniziativa, 1.379 bambini/e e ragazzi/e correranno per sostenere la Scuola Agro-Pastorale di Toukoto nella regione di Kayes in Mali, che quest’anno accoglie 700 studenti e studentesse.

Ciascun partecipante, presentando il progetto da sostenere, ha cercato uno o più sponsor verserà un importo prestabilito per ogni giro del “circuito di corsa”. In particolare, con i fondi che raccolti in questa edizione, potremo contribuire a migliorare il livello di istruzione e formazione tecnica nel settore agricolo degli studenti del Mali e all’acquisto di pannelli solari che garantiranno l’accesso alla corrente elettrica alla scuola, in piena sintonia con gli obiettivi che l’ONU ha fissato nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Per questo, la corsa è stata preceduta da un percorso formativo tenuto in classe dagli insegnati, nel quale i bambini e i ragazzi, attraverso un grande gioco in scatola, hanno potuto fare degli approfondimenti e riflettere su tre obiettivi di sviluppo sostenibile. Uno splendido spaccato di solidarietà vissuta attraverso un coinvolgimento davvero integrato in formazione, istruzione e attività fisica. Un grazie speciale ai partecipanti e ai docenti che, anche quest’anno, hanno creduto alla realizzazione di questo miracolo.

(foto agenzia FOTO FILM)

 


Ultime notizie

Una giornata in ricordo a don Davide

Venerdì 31 ottobre, una giornata trascorsa nel ricordo di don Davide Schiavon, il direttore della nostra Caritas diocesana mancato improvvisamente il 1° novembre di due anni fa. Giornata iniziata nel primo pomeriggio con la visita alla tomba, nella cappellina del cimitero di San Donà di Piave, e un momento di preghiera degli operatori e operatrici

Senza dimora, nuova accoglienza nella casa degli Oblati

Si tratta di un’accoglienza straordinaria notturna, gratuita, per una decina di persone senza dimora, sostenuta dalla parrocchia di Santa Maria del Sile, d’intesa con la Diocesi di Treviso, che è proprietaria dell’immobile. A gestire il progetto, un operatore della cooperativa La Esse e i volontari della parrocchia Sarà la Casa dei sacerdoti Oblati diocesani ad

Domenica 16 novembre – Giornata Mondiale dei Poveri

«Sei tu, mio Signore, la mia speranza» (Sal 71,5) È il versetto che accompagna la IX Giornata Mondiale dei Poveri, nel cuore dell’anno giubilare, come un invito a gettare di nuovo le ancore della nostra fede nelle profondità della vita reale, dove abitano le fragilità e germoglia la speranza. Il tema scelto da Papa Leone XIV

Giubileo nella Casa circondariale di Treviso

“Non perdete la speranza e la fiducia nell’umanità”: l’appello del Vescovo ai detenuti durante il Giubileo nel carcere di Treviso “Il cielo è lo stesso, di qua e di là di queste mura. Manteniamo la nostra umanità, abbattiamo i muri dell’indifferenza! E voi, fratelli, non perdete la speranza e la fiducia nell’umanità”: è così che