Circa 34.000 euro a favore di famiglie bisognose assistite dalla Caritas di Iskenderun, in Turchia - CARITAS TARVISINA

Circa 34.000 euro a favore di famiglie bisognose assistite dalla Caritas di Iskenderun, in Turchia

Il 20 ed il 27 gennaio abbiamo vissuto le serate di Bilanci di Pace, due occasioni per riflettere sul dono della pace e sulle nostre responsabilità nel custodirla e promuoverla. Ci ha raccontato la sua esperienza in Turchia Mons. Paolo Bizzeti, vicario apostolico dell’Anatolia, una terra di martiri, anche del nostro tempo (ricordiamo il predecessore Mons. Luigi Padovese, barbaramente ucciso nel 2010).

Riportiamo le parole di John Farhad Sadredin, responsabile della Caritas della chiesa cattolica di Antiochia, che fa parte del Vicariato apostolico dell’Anatolia e si estende su tutta la Turchia orientale, da Trebisonda ad Iskenderun, fino al monte Ararat, con una popolazione complessiva di circa 5 milioni di abitanti, di cui solo pochi migliaia sono i cattolici.

“Vi ringrazio ancora a nome di tutti questi fratelli e attendendo il vostro sostegno anche per l’anno 2021.” Nel 2020 abbiamo contribuito con circa 34.000 euro, che hanno permesso di portare avanti il loro progetto della “Mensa di Fraternità”, a favore di centinaia di famiglie bisognose di Iskenderun.

Purtroppo, a causa della Pandemia, da aprile 2020, ci spiegano come hanno dovuto cambiare il modo di distribuzione degli alimenti. I divieti del governo a causa del covid-19 e l’aumento della richiesta dell’aiuto da parte delle persone che avevano perso il lavoro hanno fatto reinventare la mensa. Invece di preparare e consegnare il cibo ogni giorno per 152 persone (35 famiglie), hanno lavorato per donare borse spesa con alimentari per 100 famiglie, 2 volte al mese.



Ultime notizie

Il Sudan è tornato nel caos

Il Sudan è tornato nel caos. Dal 15 aprile il Sudan è vittima di un cruento conflitto tra i due generali ai vertici del Consiglio sovrano, organismo che – al momento – guida il Paese, il presidente Abdel-Fattah al-Burhan e il vicepresidente filorusso Mohamed Hamdan Dagalo. Lo scontro è tra le forze armate sudanesi facenti capo al

Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del

Chiese sorelle in visita a Treviso

All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono