UMANITA’ IN CAMMINO - CARITAS TARVISINA

UMANITA’ IN CAMMINO

Prima camminata e veglia, nella castellana, per dare voce alle aspirazioni di pace nell’incontro con l’altro e nel rispetto delle differenze.

Schermata 2015-02-27 alle 14.34.37

28 FEBBRAIO 2015

PROGRAMMA:

ore 18.45 Ritrovo presso il parcheggio dell’Istituto Alberghiero IPSSAR Maffioli (Villa Dolfin) a Villarazzo in Via Valsugana, 74 – Castelfranco Veneto .

***Chiediamo a ciascuno di portare con sé una CANDELA e QUALCOSA per il momento di convivialità

ore 19.00 – Inizio della camminata seguendo il percorso della ciclabile Villarazzo-Godego,

a lato della strada
*** DURANTE LA CAMMINATA CI IMPEGNAMO A MANTENERE IL SILENZIO

ore 20.00 – Arrivo presso Barco Mocenigo di Castello di Godego in via Marconi 66.

Condivisione delle “aspirazioni di pace” da parte di rappresentanti delle associazioni aderenti,

delle tradizioni religiose, ed anche di singoli

ore 21.00 – Conclusione dell’evento con un momento di convivialità.
*** IL RITORNO E’ INDIVIDUALE

Hanno aderito:

Gruppo buddista della castellana, Cittadini/e per la pace, Coordinamento del Volontariato della Castellana,

Rete Radiè Rech di Castelfranco Veneto, Comunità islamica di pace di Castelfranco e Resana, Segretariato per le attività ecumeniche provincia di Treviso, Il Gruppone Missionario, Circolo Auser P.Guidolin, Barco Mocenigo, Caritas Castellana, La Bottega del Commercio Equo e Solidale, Gruppo Amnesty International, Comitato Ambiente

 

Per informazioni:

cittadiniperlapace@gmail.com tel. 346-682657   


Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: