UMANITA’ IN CAMMINO - CARITAS TREVISO

UMANITA’ IN CAMMINO

Prima camminata e veglia, nella castellana, per dare voce alle aspirazioni di pace nell’incontro con l’altro e nel rispetto delle differenze.

Schermata 2015-02-27 alle 14.34.37

28 FEBBRAIO 2015

PROGRAMMA:

ore 18.45 Ritrovo presso il parcheggio dell’Istituto Alberghiero IPSSAR Maffioli (Villa Dolfin) a Villarazzo in Via Valsugana, 74 – Castelfranco Veneto .

***Chiediamo a ciascuno di portare con sé una CANDELA e QUALCOSA per il momento di convivialità

ore 19.00 – Inizio della camminata seguendo il percorso della ciclabile Villarazzo-Godego,

a lato della strada
*** DURANTE LA CAMMINATA CI IMPEGNAMO A MANTENERE IL SILENZIO

ore 20.00 – Arrivo presso Barco Mocenigo di Castello di Godego in via Marconi 66.

Condivisione delle “aspirazioni di pace” da parte di rappresentanti delle associazioni aderenti,

delle tradizioni religiose, ed anche di singoli

ore 21.00 – Conclusione dell’evento con un momento di convivialità.
*** IL RITORNO E’ INDIVIDUALE

Hanno aderito:

Gruppo buddista della castellana, Cittadini/e per la pace, Coordinamento del Volontariato della Castellana,

Rete Radiè Rech di Castelfranco Veneto, Comunità islamica di pace di Castelfranco e Resana, Segretariato per le attività ecumeniche provincia di Treviso, Il Gruppone Missionario, Circolo Auser P.Guidolin, Barco Mocenigo, Caritas Castellana, La Bottega del Commercio Equo e Solidale, Gruppo Amnesty International, Comitato Ambiente

 

Per informazioni:

cittadiniperlapace@gmail.com tel. 346-682657   


Ultime notizie

Frutto prezioso di un laboratorio

Far crescere il protagonismo delle persone con il teatro Un palco, le luci, il sipario. Nove ospiti e una volontaria della Casa della Carità; un pubblico una quantina di persone; tantissima emozione. Questi gli ingredienti che hanno reso speciale la serata di lunedì 30 giugno in Casa della Carità, durante la quale è andato in

8 per mille. Fondazione Caritas Treviso sta realizzando diversi progetti grazie ai contributi

Protagonismo delle persone senza dimora, sensibilizzazione sulla giustizia riparativa, formazione dei volontari al centro delle iniziative messe in campo negli ultimi mesi Un percorso di partecipazione e protagonismo per le persone senza dimora, un progetto di sensibilizzazione sulla giustizia riparativa e un piano di formazione per volontari e volontarie che si impegnano a favore delle

Presentato il report sulla povertà in Italia 2024

Lunedì 16 giugno 2025, presso la sede di Caritas italiana, sono stati presentati i dati del Report statistico 2025 “La povertà in Italia”. È possibile rivedere la presentazione in questa pagina e sul canale YouTube di Caritas Italiana. Il Report statistico 2025 “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas” vede il contributo dei

Il primo Bilancio Sociale della Fondazione Caritas Treviso

Presentato il primo Bilancio Sociale della Fondazione Caritas Treviso Il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Caritas Treviso è stato presentato mercoledì 25 giugno, presso la sala conferenze della Casa della Carità, alla presenza del presidente della Fondazione Mons. Mauro Motterlini, del direttore della Caritas Tarvisina don Bruno Baratto, della vice direttrice Paola Pasqualini e della