Un anno della casa di accoglienza per bambini in Togo - CARITAS TARVISINA

Un anno della casa di accoglienza per bambini in Togo

È  trascorso un anno dal 27 novembre 2019, giorno dell’inaugurazione della Casa di Accoglienza “Emmanuel”, per bambini accusati di stregoneria e abbandonati per strada in Togo. Giusto un anno fa una piccola delegazione della Caritas di Treviso ha partecipato a questo significativo momento a Tourmolga. L’apertura della casa ha permesso di aggiungere un tassello importante nel legame che unisce da dieci anni la trevigiana a quella togolese.

Abbiamo sentito Padre Francis Barandao per sapere come procede. Attualmente sono 8 i bambini che hanno trovato ospitalità e che quotidianamente sono accompagnati e seguiti da un’equipe di operatori.

A distanza di un anno, in un mondo segnato dalla pandemia Covid-19, non mancano i segni di speranza per aggiungere nuovi tasselli a questo rapporto tra Chiese sorelle. In questi giorni infatti è stato avviato il progetto MANGO (Mani Aperte Nel Guadare Oltre), un microcredito per dare ossigeno all’attività imprenditoriale dei membri dell’Associazione ACTT, costituita da persone generose che a titolo volontario sostengono le attività della casa di accoglienza. Gli obiettivi del progetto di microcredito sono:

  • sostenere le attività produttive dei singoli soci dell’associazione affinché possano raggiungere un tenore di vita dignitoso e sereno;
  • educare alla responsabilità comunitaria e sociale (beneficiario del microcredito non è la singola persona ma tutta la sua famiglia che si fa garante del prestito ricevuto);
  • promuovere l’azione di impresa a beneficio di tutti;
  • educare i beneficiari a contemplare nel loro business plan il dono come elemento generativo che incentiva lo sviluppo integrale dell’uomo compresa la dimensione economica.

VUOI CONOSCERE MEGLIO IL PROGETTO IN TOGO? CLICCA QUI


Ultime notizie

Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del

Chiese sorelle in visita a Treviso

All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono

B&B: Benedizione e Bellezza 2023

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2023 B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di