UN POMERIGGIO IN MENSA - CARITAS TREVISO

UN POMERIGGIO IN MENSA

 

Ciao a tutti sono Andrea, un ragazzo come tanti …

Quest’estate ho fatto l’esperienza di andare a fare servizio per una serata alla mensa della Caritas. Mia mamma mi ha chiesto se volevo andare con lei e io ho accettato senza pensarci troppo. Ho detto sì per due motivi: perché mi piace cucinare e perché mi soddisfa aiutare le persone che hanno bisogno e quello era l’occasione per mettermi alla prova.

Visto che ero il più giovane del gruppo in cucina, non ho fatto grandi cose e soprattutto niente di pericoloso! ho curato i broccoli, ho tagliato le carote e ho preparato la salsa con la quale abbiamo condito la pasta da offrire agli ospiti.

È stato molto bello perché in questa cucina c’era gente molto accogliente: il cuoco Mario ha capito subito che non ero esperto, ma è stato paziente e mi ha spiegato con calma quello che dovevo fare, l’AVS Alessandra come me faceva quello che gli veniva chiesto.

Ho trascorso quattro ore insieme a persone che non mi hanno fatto pesare la fatica del lavoro e il caldo. A penarci bene non c’è stato qualcosa di negativo quel pomeriggio perché è stato semplicemente bello e intenso. La cosa più bella è stato, finito di cucinare, quando ho guardato fuori nella sala da pranzo e ho visto tutte quelle persone soddisfatte del cibo grazie anche a me e a quelli che avevano lavorato insieme a me in cucina. Mi ha stupito che con quello che c’era in frigo siamo riusciti a proporre una certa varietà di piatti buoni e dignitosi e abbiamo accontentato molta gente.

Consiglio a tutti quelli che vogliono fare un’esperienza bella di provare ad andarci perché a me ha insegnato molto: aiutare gli altri è faticoso ma dà soddisfazione e in fondo si può aiutare gli altri facendo ciò che ci piace.


Ultime notizie

Condivisioni e scoperte con “Passi… da noi?!”

Segno di tante presenze Sabato 14 giugno, con l’evento “Passi…da noi?!”, la Casa della Carità ha aperto le porte alla cittadinanza per far conoscere i servizi che come Caritas diocesana offriamo alle persone in situazione di grave marginalità. La giornata è cominciata con le visite guidate agli spazi della Casa, condotte da operatori, volontari e

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

La situazione in Terra Santa si è aggravata

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai