Un'estate di condivisione: “IN PIEDI COSTRUTTORI DI PACE” CAMPO IN PUGLIA SULLE TRACCE DI DON TONINO BELLO CON PAX CHRISTI - CARITAS TREVISO

Un’estate di condivisione: “IN PIEDI COSTRUTTORI DI PACE” CAMPO IN PUGLIA SULLE TRACCE DI DON TONINO BELLO CON PAX CHRISTI

“IN PIEDI COSTRUTTORI DI PACE” CAMPO IN PUGLIA SULLE TRACCE DI DON TONINO BELLO CON PAX CHRISTI

Dal 20 al 25 agosto ho partecipato ad un campo itinerante in Puglia sulle tracce di don Tonino Bello. Prima di partire ero un po’ agitata perché sapevo che mi aspettavano 5 giorni intensi con persone che non conoscevo, ma ero curiosa di sapere come sarebbe stata questa avventura. Il campo era organizzato da Pax Christi che è un movimento cattolico che non conoscevo e non sapevo bene di cosa si occupasse.

Fin dal primo giorno mi sono subito trovata bene con compagni di viaggio e attività proposte. Il campo era prettamente formativo e, più passavano i giorni, più risultava impegnativo perché il carico di notizie, emozioni e testimonianze ricevute erano sempre tantissime e tutte molto molto belle. Nei vari giorni abbiamo potuto approfondire la conoscenza della figura di don Tonino Bello grazie a persone che hanno vissuto con lui e che avevano il desiderio di farci conoscere questo personaggio che nella sua vita ha donato molto agli altri.

Tutte le giornate sono state molto cariche ma abbiamo anche avuto modo di rilassarci nel meraviglioso mare della Puglia.

Questi 5 giorni sono stati molto preziosi per entrare nella vita di quest’uomo che ha donato tanto e ancora adesso, grazie alle testimonianze di chi lo ha conosciuto, continua ad insegnare il vero amore per gli altri.

 

Sara


Ultime notizie

Condivisioni e scoperte con “Passi… da noi?!”

Segno di tante presenze Sabato 14 giugno, con l’evento “Passi…da noi?!”, la Casa della Carità ha aperto le porte alla cittadinanza per far conoscere i servizi che come Caritas diocesana offriamo alle persone in situazione di grave marginalità. La giornata è cominciata con le visite guidate agli spazi della Casa, condotte da operatori, volontari e

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

La situazione in Terra Santa si è aggravata

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai