V Giornata mondiale dei poveri - Non calpestare il povero - CARITAS TARVISINA

V Giornata mondiale dei poveri – Non calpestare il povero

«I poveri li avete sempre con voi» (Mc 14,7)

Come gli anni scorsi, Papa Francesco si è augurato che la Giornata Mondiale dei Poveri, giunta ormai alla sua quinta celebrazione, si radichi sempre più nelle nostre Chiese locali e così si apra a un movimento di evangelizzazione che incontri in prima istanza i poveri là dove si trovano. Non possiamo attendere che bussino alla nostra porta, è urgente che li raggiungiamo nelle loro case, negli ospedali e nelle residenze di assistenza, per le strade e negli angoli bui dove a volte si nascondono, nei centri di rifugio e di accoglienza… È importante capire come si sentono, cosa provano e quali desideri hanno nel cuore.

___

“Non calpestare il povero”: proposta per le parrocchie

 

Tantissime parrocchie della diocesi hanno aderito all’iniziativa Non calpestare il povero. Nella domenica 14 novembre, davanti all’ingresso di oltre 170 chiese, sono stati messi i tappeti della Giornata con l’invito a prestare attenzione ai poveri, che purtroppo spesso sono vissuti come un intralcio o un ostacolo da rimuovere.

“Questo vuole ricordare che il primo povero è Gesù e tuti quelli che vivono come Gesù, abbbandonati da tutti, dall’economica, dal mondo e dalla società. Diventa una provocazione per prendere, sul serio, ancora di più, il Vangelo”, ricorda don Adelino Bortoluzzi, parroco delle parrocchie Santa Maria del Rovere e San Pio X di Treviso.



Ultime notizie

Calendario da tavolo 2024

Vi presentiamo il calendario da tavolo 2024 che avevamo preparato con entusiasmo assieme al nostro direttore don Davide Schiavon prima della sua scomparsa improvvisa, con foto che ripercorrono le occasioni in cui abbiamo celebrato i 50 anni di storia di Caritas Tarvisina. La giornata di festa e di porte aperte “Venite e vedrete”, con la

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della