Veglia di preghiera per le vittime di Lampedusa - CARITAS TREVISO

Veglia di preghiera per le vittime di Lampedusa

Dopo l’ennesima tragedia che è avvenuta nei nostri mari e che ha strappato centinaia di giovani vite, sentiamo qui a Treviso il bisogno di riunirci una veglia di preghiera per la memoria di queste vittime e per ricordare tutti coloro che continuano a perdere la vita nei viaggi verso l’Italia e l’Europa.

In collaborazione con l’Ufficio Pastorale per le Migrazioni e la Caritas Tarvisina, è stato organizzato un momento di preghiera Venerdì 11 Ottobre alle ore 20:30 nella chiesa di San Vito (Piazza San Vito, TV), al quale vi invitiamo a partecipare ed estendere l’invito a chi ritenete.

Comunità di Sant’Egidio

Scarica la locandina QUI


Ultime notizie

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

Situazione nella Striscia di Gaza

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di

Passi… da noi?! 14 giugno in Casa della Carità

  Hai mai visitato la nostra Casa? Vuoi conoscere il nostro lavoro? Ti andrebbe di mangiare la pizza insieme a noi operatori, ai volontari e ai nostri ospiti? Dopo cena lo spettacolo “Eracle, l’invisibile” della compagnia Teatro dei Borgia, che racconta la storia di un padre separato che diventa povero e senza fissa dimora.