Venite e vedrete - CARITAS TARVISINA

Venite e vedrete

grafica-sito

Quest’anno, per dare l’occasione di conoscere più da vicino la realtà di Caritas, si è pensato di aprire le porte della Casa della Carità.

Con la giornata a porte aperte si desidera estendere a ciascuno l’invito a venire e vedere questo grande mosaico di vita, questo intreccio di storie. Non vogliamo fare vetrina delle attività della Caritas, ma solo vivere alcune ore di condivisione, dove mettendoci in ascolto della vita, soprattutto di quella di chi vive maggiori difficoltà, ritroviamo il desiderio di prendere il largo, di custodire e promuovere la vita nel suo essere dono unico e meraviglioso. Ci auguriamo che questo invito arrivi al cuore di ciascuno per costruire insieme una nuova umanità capace di soppiantare lo sterile “me ne frego” con il fecondo “I care” (mi interessa) e far sì che ogni seme di speranza e fiducia diventi un frutto di carità.

“Venite e vedrete”, solo così scoprirete la bellezza di quell’unico e straordinario mosaico di vita che ogni giorno cresce in questa casa e soprattutto potrete sperimentare che la Casa della Carità è anche la vostra casa, dove nella Carità di Cristo si promuove ogni vita.

cartina

Gli spazi della Casa della Carità rimarranno aperti a tutti dalle 10:00 alle 18:00 con operatori e volontari a disposizione per qualsiasi domanda o informazione.

 

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

 

09.30   La Carità come cuore della pastorale

Incontro con i sacerdoti per riflettere sulla centralità del tema della Carità a partire dall’Evangelii Gaudium di  Papa Francesco.

11.00   Frammenti di vita

Le diverse anime di Caritas si raccontano attraverso la narrazione di un episodio significativo della propria vita.

12.30   Pranzo

Spazio di convivialità per condividere il pasto.

15.00   Presentazione Bilancio Sociale 2014

Poveri, Territorio, Mondo: tre punti di vista per ripercorrere insieme un anno di lavoro di Caritas Tarvisina.

16.00   Frammenti di vita

Le diverse anime di Caritas si raccontano attraverso la narrazione di un episodio significativo della propria vita.

17.00   Tè con i profughi

Un momento per parlare del futuro attraverso un’esperienza di condivisione.

VISUALIZZA LA LOCANDINA


Ultime notizie

Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del

Chiese sorelle in visita a Treviso

All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono

B&B: Benedizione e Bellezza 2023

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2023 B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di