Il Vescovo in visita alla casa di Varago - CARITAS TARVISINA

Il Vescovo in visita alla casa di Varago

“…oltre ad un pasto caldo e dove dormire, ci offre la possibilità di ricevere solidarietà da parte di persone che dedicano parte del loro tempo alle nostre necessità e allo stare insieme.”

 

Sono queste le parole semplici ed efficaci che raccontano di una delle comunità della nostra diocesi che, da molti anni ormai, ha saputo cogliere l’appello all’accoglienza e a farsi segno di una Chiesa che ‘ama con i fatti più che con le parole’. Solidarietà fatta non di un dare ciò che avanza ma ricca del condividere ciò che si ha.

Nella parrocchia di Varago domenica 26 novembre, volontari e ospiti della casa di accoglienza per ex-detenuti “Il Sicomoro”, hanno aperto le porte alla visita del nostro Vescovo Mons. Gianfranco Agostino Gardin.

Si è potuto gustare non solo un buon banchetto domenicale ma soprattutto della semplicità di un pasto in “famiglia”.

Dal calore di questa giornata insieme si può cogliere che l’essenza dell’accoglienza, soprattutto nelle nostre comunità cristiane, debba muovere innanzitutto dalla conoscenza; è nel conoscersi, accorciando le distanze, che ci si ri-conosce nella fratellanza che ci unisce.

Nella gratitudine per questa giornata, e certi che il frutto della fratellanza possa maturare all’interno delle nostre comunità ed in particolare per la Casa di accoglienza di Varago, è stato compiuto il gesto della piantumazione di un alberello di melograno da parte del Vescovo.

Questa pianta sia l’augurio per quanti abitano e abiteranno questa casa affiché sia luogo di fertilità, abbondanza e rinascita per le loro vite.


Ultime notizie

Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del

Chiese sorelle in visita a Treviso

All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono

B&B: Benedizione e Bellezza 2023

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2023 B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di