Il Vescovo in visita alla casa di Varago - CARITAS TARVISINA

Il Vescovo in visita alla casa di Varago

“…oltre ad un pasto caldo e dove dormire, ci offre la possibilità di ricevere solidarietà da parte di persone che dedicano parte del loro tempo alle nostre necessità e allo stare insieme.”

 

Sono queste le parole semplici ed efficaci che raccontano di una delle comunità della nostra diocesi che, da molti anni ormai, ha saputo cogliere l’appello all’accoglienza e a farsi segno di una Chiesa che ‘ama con i fatti più che con le parole’. Solidarietà fatta non di un dare ciò che avanza ma ricca del condividere ciò che si ha.

Nella parrocchia di Varago domenica 26 novembre, volontari e ospiti della casa di accoglienza per ex-detenuti “Il Sicomoro”, hanno aperto le porte alla visita del nostro Vescovo Mons. Gianfranco Agostino Gardin.

Si è potuto gustare non solo un buon banchetto domenicale ma soprattutto della semplicità di un pasto in “famiglia”.

Dal calore di questa giornata insieme si può cogliere che l’essenza dell’accoglienza, soprattutto nelle nostre comunità cristiane, debba muovere innanzitutto dalla conoscenza; è nel conoscersi, accorciando le distanze, che ci si ri-conosce nella fratellanza che ci unisce.

Nella gratitudine per questa giornata, e certi che il frutto della fratellanza possa maturare all’interno delle nostre comunità ed in particolare per la Casa di accoglienza di Varago, è stato compiuto il gesto della piantumazione di un alberello di melograno da parte del Vescovo.

Questa pianta sia l’augurio per quanti abitano e abiteranno questa casa affiché sia luogo di fertilità, abbondanza e rinascita per le loro vite.


Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: