Venite e Vedrete 2023 - CARITAS TREVISO

Venite e Vedrete 2023

In occasione dei 50 anni della nostra Caritas diocesana apriamo le porte della Casa della Carità

 

PRESENTAZIONE DEL BILANCIO SOCIALE 2022

Venerdì 5 maggio 2023 alle 17:30

 

Venerdì 5 maggio, in Casa della Carità, sarà presentato alle diverse istituzioni territoriali il Bilancio sociale di Caritas Tarvisina, il racconto del 2022 accanto ai più deboli del nostro territorio. Una rilettura di questo tempo, con le sue particolarità e le sue continue emergenze, non con lo scopo di comunicare la prestazione di servizi ma di narrare il dono della carità. Un invito aperto a tutti, come il resto delle attività previste nel fine settimana.

VENITE E VEDRETE

Sabato 6 maggio 2023 dalle 14:30 alle 23:00

“Venite e Vedrete” è, da diversi anni, la giornata di porte aperte della Casa della Carità. Quest’anno sarà un momento speciale in cui parlare non solo di noi ma anche della nostra storia. Celebriamo 50 anni, un percorso ricco di storie, di incontri, di volti, di relazioni di collaborazione. Desideriamo vivere insieme alcuni momenti per far memoria e ringraziare di questa bella storia e aprirci ad un futuro dove la solidarietà e la prossimità diventino stile per un NOI carico di promessa, che accoglie e valorizza ciascuno.

IMPORTANTE: I posti per la CENA sono ESAURITI. Anche se non riesci a partecipare alla cena perchè non hai prenotato o non hai il tuo posto confermato, puoi unirti a noi più tardi, per il concerto del coro “Voci dal Mondo” previsto per le ore 21:00, ingresso libero.

Evento in presenza presso la nostra Casa della Carità, Treviso (accesso da via Venier n. 46, di fronte al parcheggio dal Negro).

(Puoi scaricare la locandina qui sotto)



Ultime notizie

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di

Papa Leone XIV

Papa Leone XIV «La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto. Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente. Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria, una Chiesa

Caritas e Matite Colorate insieme per i doposcuola

Un legame che si rafforza, una collaborazione che prosegue per un impegno comune per il benessere dei bambini in difficoltà: l’associazione di volontariato Matite colorate e la Caritas diocesana di Treviso hanno sottoscritto un accordo, che continua a portare avanti il progetto “Dopo e prima”. Un’iniziativa che mira a sostenere i doposcuola parrocchiali, luoghi preziosi