Bilanci di Pace 2021: SEGUI LA DIRETTA! - CARITAS TARVISINA

Bilanci di Pace 2021: SEGUI LA DIRETTA!

BILANCI DI PACE 2021 – “Venti di speranza … cammini di pace”

Bilanci di Pace è un’iniziativa proposta dalla Diocesi di Treviso, in particolare da Caritas Tarvisina, Pastorale Sociale e del Lavoro, Pastorale della Salute, Centro Missionario, Ufficio Pastorale delle Migrazioni (Migrantes) e il giornale diocesano La Vita del Popolo, che vuole essere un’occasione per riflettere e confrontarsi sul perché di tanta sofferenza ed ingiustizia, un’occasione per andare alle radici della pace vera.

L’obiettivo delle due serate, previste in streaming per il 20 e il 27 gennaio, è ridestare le coscienze richiamando l’attenzione sui tanti conflitti dimenticati che rendono il Mediterraneo una polveriera. In particolare ci aiuteranno in questo cammino Nello Scavo, giornalista di Avvenire, che parlerà dei conflitti dimenticati e della gestione geopolitica del Mediterraneo, e due testimonianze di costruzione della pace, una dal Libano (Padre Michel Abboud, presidente di Caritas Libano) e una dalla Turchia (Mons. Paolo Bizzeti, vicario apostolico dell’Anatolia).

 

Gli incontri si potranno seguire on line, in diretta, sul nostro canale YouTube (link qui sotto)

Mercoledì 20 gennaio 2021 – ore 20.30

“Urla e silenzi di guerra”

Conflitti dimenticati e la gestione geopolitica del Mediterraneo

Intervento di Nello Scavo, giornalista di Avvenire

 

Mercoledì 27 gennaio 2021 – ore 20.30

“Sentinelle di pace”

Per costruire la pace, custodiamo le diversità

  • Testimonianza dal Libano: Padre Michel Abboud, presidente di Caritas Libano
  • Testimonianza dalla Turchia: Mons. Paolo Bizzeti, vicario apostolico dell’Anatolia

 



Ultime notizie

Corsa dei Miracoli 2023 – gioco “1, 2, 3… Mali!” (livello 2)

LIVELLO 2   “1,2,3…Mali!” è un gioco in scatola nel quale si esplorano i primi 3 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 (Sustainable Development Goals, SDGs) dell’ONU: Sconfiggere la povertà, Sconfiggere la fame, Promuovere salute e benessere, con il traguardo del finanziamento di una scuola agropastorale in Mali. Tre squadre si affrontano attraverso caselle con

Corsa dei Miracoli 2023 – gioco “1, 2, 3… Mali!” (livello 1)

LIVELLO 1   “1,2,3…Mali!” è un gioco in scatola nel quale si esplorano i primi 3 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 (Sustainable Development Goals, SDGs) dell’ONU: Sconfiggere la povertà, Sconfiggere la fame, Promuovere salute e benessere, con il traguardo del finanziamento di una scuola agropastorale in Mali. Tre squadre si affrontano attraverso caselle con

Corsa dei Miracoli 2023 – gioco “1, 2, 3… Mali!”

LIVELLO 1 LIVELLO 2   “1,2,3…Mali!” è un gioco in scatola nel quale si esplorano i primi 3 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 (Sustainable Development Goals, SDGs) dell’ONU: Sconfiggere la povertà, Sconfiggere la fame, Promuovere salute e benessere, con il traguardo del finanziamento di una scuola agropastorale in Mali. Tre squadre si affrontano attraverso

Lasciarsi convertire nella carità

“La fede è un cammino, ma è fondamentale percorrerlo con coraggio se vogliamo essere strumenti di carità. Si tratta di camminare per imparare a vivere nella certezza che la Pasqua sconfigge il nostro peccato, frantuma le nostre paure e ci fa vedere le tristezze, le malattie, i soprusi e perfino la morte, dal versante giusto: