Caritas Valjevo in visita a Treviso: facciamo un… bilancio - CARITAS TREVISO

Caritas Valjevo in visita a Treviso: facciamo un… bilancio

Il Bilancio sociale è il racconto dell’anno che la nostra Caritas ha appena vissuto, nella prossimità verso le persone che rischiano di rimanere dimenticate, ai margini. È una pubblicazione importante, che quest’anno è arrivata direttamente dalla Serbia! Abbiamo infatti chiesto a Caritas Valjevo, con cui siamo gemellati da ormai quasi 10 anni, di occuparsi della stampa della pubblicazione. I nostri fratelli Serbi hanno colto dunque l’occasione per venirci a trovare, portando con sé le copie del bilancio, che verrà presentato durante il Venite & Vedrete.

Il fatto che sia stata Caritas Valjevo a stampare il bilancio sociale 2021 è un altro, piccolo ma importante, segno concreto della bellezza della collaborazione tra due Caritas. Il gemellaggio è un’esperienza di fecondo scambio tra due Caritas, come le nostre, che desiderano condividere il proprio cammino. Si impara l’uno dall’altro, valorizzando le specificità dei rispettivi contesti, e si cresce nella reciprocità.

Durante la visita di questi giorni la condivisione con Rade, il Direttore di Caritas Valjevo, e Dusan, project manager del campo di accoglienza di Bogovadja, è stata generativa di idee per l’anno che verrà. Resta vivo il sogno che anima il progetto Arka, per la costituzione di uno spazio a sostegno delle persone con disturbi mentali seguite dall’Associazione Zračak. Sono anche in programmazione le nuove date per gli scambi giovanili di servizio a Bogovadja. Tre mesi di esperienza presso il campo di accoglienza per profughi in cammino lungo la Rotta Balcanica, in cui ragazzi e ragazze della nostra diocesi potranno vivere in prossimità con i loro coetanei meno fortunati.

Non sono mancati i momenti di convivialità, che, come in ogni famiglia, sono stati a mio avviso quelli più belli e generativi di idee. Durante la cena, condivisa anche con il Vicario della Pastorale diocesana Don Mario Salviato, ho sentito che tra gli operatori di una e l’altra Caritas esiste un legame di sincera amicizia. Ed è forse questo l’aspetto più prezioso ed il valore ultimo del gemellaggio: la cooperazione tra operatori Caritas nasce da un sogno comune, un sogno di pace e di inclusione degli ultimi, che anima i cuori e genera non soltanto una collaborazione professionale, ma veri e propri legami di fraternità che vanno oltre la relazione “di lavoro” e uniscono le persone nel profondo.


Ultime notizie

Caritas e matite colorate insieme per i doposcuola

Un legame che si rafforza, una collaborazione che prosegue per un impegno comune per il benessere dei bambini in difficoltà: l’associazione di volontariato Matite colorate e la Caritas diocesana di Treviso hanno sottoscritto un accordo, che continua a portare avanti il progetto “Dopo e prima”. Un’iniziativa che mira a sostenere i doposcuola parrocchiali, luoghi preziosi

Nella Pasqua, nella storia, nella vita…

Per quale Pasqua ci facciamo gli auguri, in quest’anno dove sembra sempre più evidente lo strapotere arrogante di chi usa la forza, nella politica, nell’economia, nella tecnologia, nella cultura…? E sempre più persone ne stanno diventando vittime, a rischio di vita, a rischio di umanità, travolti da una solidarietà negata o da illusioni di prepotenza… La

Il tuo 5xmille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xmille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xmille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xmille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute, Caritas potrà continuare

Myanmar: dramma nel dramma

  La Caritas, corsa contro il tempo, in arrivo la stagione dei monsoni   Il Myanmar è alle prese con una crisi multidimensionale e il devastante terremoto che l’ha colpita venerdì 28 marzo è solo l’ultima sciagura. Mentre la gente sta scavando tra le macerie a mani nude per cercare sopravvissuti, il regime militare continua