Sostegno progetti per bambini con disabilità in Tanzania - CARITAS TREVISO

Sostegno progetti per bambini con disabilità in Tanzania

La nostra Caritas diocesana continua a sostenere diversi progetti di svilippo in Africa. In particolare abbiamo un forte legame, dal 2016, con la Caritas diocesana di Mbeya, in Tanzania, il cui direttore è Padre Furaha Aggrey Ntasamaye.

Insieme abbiamo costruito la clinica specializzata per l’epilessia e la malnutrizione indirizzata a bambini con disabilità, dove i bambini e ragazzi con disabilità sono accompagnati con trattamenti medici, percorsi di educazione inclusiva per le famiglie, supporto psicologico e laboratori manuali di riabilitazione che si svolgono presso lo Iyunga Vocational Training College. Annualmente, più di 250 bambini e ragazzi ottengono le terapie necessarie per il loro benessere o sono raggiunti a casa dai servizi specializzati previsti dal progetto “Mbeya CBR Simama”.

Nell’ultimo periodo abbiamo finanziato le attività che si svolgono all’interno della clinica. In particolare il dipartimento “humanitarian relief and emergency” (soccorso umanitario ed emergenza) della Caritas di Mbeya si concentrerà sulle seguenti aree di lavoro nel prossimo periodo:
1. Servizi di potenziamento ai bambini con epilessia
2. Migliorare i servizi ai bambini malnutriti
3. Realizzazione di un centro diurno volto a promuovere l’inclusività, attraverso l’uso degli spazi sia da bambini con disabilità che senza
4. Costruzione di una sala da utilizzare per la formazione dei ragazzi di strada e di altri giovani

Ci spiega Padre Furaha come grazie ad una ricerca hanno la certezza che il distretto di Kyela ha più persone con disabilità di tutti i distretti nella regione di Mbeya, e quindi prevedono di estendere i servizi anche a quell’area.

Se vuoi sapere altro sul progetto in Tanzania leggi qui tutte le notizie oppure fai una donazione per la Chiesa sorella (causale: Sostegno progetto Tanzania).

 

 

 

 


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura