E' nata fondazione Caritas Treviso - CARITAS TREVISO

E’ nata fondazione Caritas Treviso

E’ nata Fondazione Caritas Treviso

Si è svolta martedì 20 dicembre l’assemblea della “Servitium Emiliani”, associazione onlus, braccio operativo della Caritas Tarvisina. Presenti oltre a tutti i soci dell’associazione, il vicario generale mons. Mauro Motterlini, l’Eeonomo della Diocesi Sergio Criveller, i rappresentanti dello Studio Brunello che hanno seguito l’operazione e il notaio Maurizio Bianconi.

Negli ultimi anni si è presentata la necessità di riorganizzare gli uffici e gli enti afferenti alla Caritas Diocesana di Treviso, che oggi si sviluppa in più strutture e soggetti diversi, tra le quali l’Ufficio di Pastorale Caritas Tarvisina e l’Associazione Servitium Emiliani Onlus.

L’attuale organizzazione delle attività caritative diocesane e delle strutture/soggetti ad esse legate, frutto di anni di esperienza, presentava una sovrapposizione di competenze e di attività, in particolare nella gestione delle risorse economico – patrimoniali e del personale dipendente. Si è reso pertanto necessario un radicale intervento di riorganizzazione, che rendesse più razionale, efficiente e snella l’azione diocesana in ambito caritativo.

Ecco perché è nato un progetto di trasformazione dell’associazione non riconosciuta Servitium Emiliani onlus nella “Fondazione Caritas Treviso”, nella veste di ente filantropico ai sensi dell’art. 37 del Codice del Terzo settore.

La trasformazione dell’Associazione in Fondazione è un passaggio imprescindibile poiché, oltre a consentire all’ente di acquisire la personalità giuridica, assicura al Vescovo, in qualità di legale rappresentante della Diocesi, il controllo fiduciario sull’ente che gestirà le attività caritative diocesane e le relative risorse, mediante la nomina degli amministratori.

Il progetto ha visto l’approvazione del Consiglio Presbiterale, del Collegio dei Consultori e del Consiglio diocesano affari economici. Con l’assemblea del 20 dicembre, che ha votato all’unanimità, si è certificata la trasformazione. Presidente della Fondazione è stato nominato mons. Mauro Motterlini e direttore don Davide Schiavon.

 

Treviso, 22 dicembre 2022


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura