Venerdì 24 gennaio, ore 10.30 - Attiviamoci: il lavoro mobilita l'uomo - CARITAS TREVISO

Venerdì 24 gennaio, ore 10.30 – Attiviamoci: il lavoro mobilita l’uomo

Nella mattinata di venerdì 24 gennaio, presso le Case Piavone in Via Cal di Breda, 130 verranno presentati a stampa, autorità e comunità i risultati del progetto  “Attiviamoci” – nato da una felice collaborazione tra Comunità Murialdo, Caritas Tarvisina e Provincia di Treviso  , che ha creato occasioni di riqualificazione professionale, corsi di formazione e opportunità lavorative concrete per persone in stato di disagio e marginalità sociale

Leonardo Muraro, Presidente Provincia Treviso e Don Davide Schiavon, Direttore della Caritas Tarvisina consegneranno i diplomi ai corsisti.

Seguirà una degustazione di pietanze a base di radicchio presso la Comunità Murialdo.

Info: eventi@kono-lab.org – 349.6339803


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura