RAPPORTO 2014 SULLO SPRECO ALIMENTARE - CARITAS TREVISO

RAPPORTO 2014 SULLO SPRECO ALIMENTARE

Alcuni dati presentati dal presidente di Last Minute Market, Andrea Segrè, all’Expo Gate di Milano sul tema dello spreco domestico nel nostro Paese.

  • Lo spreco complessivo di cibo, dai campi alla filiera alimentare al bidone della spazzatura domestico, vale 8,1 miliardidi euro all’anno, ovvero 6,5 eurosettimanali a famiglia per 630 grammi circa di cibo sprecato
  • Il cibo è il comparto su cui maggiormente si concentra la piaga dello spreco: più che per l’acqua (37%) o l’energia elettrica (20%)
  • 8,3 italiani su 10 auspicano ad una vera e propria campagna di educazione alimentare nelle scuole, oltre a informazioni diffuse sul tema, a partire dai danni che lo spreco di cibo provoca anche rispetto all’ambiente

E’ possibile sottoscrivere la dichiarazione contro lo spreco alimentare sul sito www.lastminutemarket.it

 

VEDI ANCHE: APPELLO DI PAPA FRANCESCO AL VERTICE FAO


Ultime notizie

Preghiera perchè cessi la strage in Palestina

Terra santa: dalle comunità cristiane di Treviso un Rosario per la pace meditando la Parola di Dio e le parole del Papa e di altre personalità religiose   Care comunità cristiane e cari sacerdoti, la gravità della situazione a Gaza (e in Cisgiordania) è sempre più evidente e tragica. Fin dall’inizio della guerra, non dichiarata,

Pizzaballa: Cristo non è assente da Gaza

«Cristo non è assente da Gaza. È lì, crocifisso nei feriti, sepolto sotto le macerie, presente in ogni gesto di misericordia, in ogni mano che consola, in ogni candela accesa nel buio». Sono le parole che ha usato il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, nella conferenza stampa convocata presso il Notre Dame Jerusalem

Gaza: la pace è una scelta

Un comunicato e un appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate settimana scorsa da Gaza, dove il 17 luglio è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia e si piangono nuove vittime innocenti, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa

Frutto prezioso di un laboratorio

Far crescere il protagonismo delle persone con il teatro Un palco, le luci, il sipario. Nove ospiti e una volontaria della Casa della Carità; un pubblico una quantina di persone; tantissima emozione. Questi gli ingredienti che hanno reso speciale la serata di lunedì 30 giugno in Casa della Carità, durante la quale è andato in