Un nuovo tifone colpisce le Filippine   - CARITAS TREVISO

Un nuovo tifone colpisce le Filippine  

 “Il tifone Hagupit-Ruby e’ passato da Capiz. E da un momento all’altro la notte scorsa verso le 2, tutto e’ diventato calmo. Qui non ci sono stati morti.

legazpi1Sicuramente in altre province colpite sara’ necessario, invece, un intervento. Capiz Social Action Center ha distribuito 2.000 pacchi di riso agli evacuati nelle chiese e nelle scuole della diocesi. In totale gli evacuati qui son stati circa 140mila persone in piu’ di 700 evacuation centers. Il governo ha lavorato bene. Noi stiamo bene, a parte le 30 ore di vento di cui 20 di pioggia. Ci sembrava molto forte. Ma oggi parlando con tutti (f. Mark e gli altri) ci dicevano che non era niente in confronti ad Haiyan-Yolanda dello scorso anno. Se Yolanda era 100, Ruby e’ stato 30-40. Per cui Yolanda era veramente forte.
Nel resto delle Filippine a Samar e Leyte son stati colpiti abbastanza Calbayog che viene aiutata dalla diocesi vicine. Altre diocesi sono un po’ piu’ in difficolta’ e verranno aiutate dalle altre diocesi. E Ruby continua la sua corsa: oggi e’ a Mindoro e a Metro Manila. Ma ha perso forza ed e’ stato trasformato da tifone a tempesta tropicale. Ma puo’ ancora far danni.
A Kalibo, l’altra diocesi accompagnata da Caritas Italiana, Ruby ha colpito poco. Anche li’ Caritas ha provveduto a distribuzioni di cibo agli evacuate. La paura di un’altra Yolanda ha portato la gente ad ascoltare il governo ad andare negli evacuation centers. Questo ha aiutato molto”.
Questo il messaggio dei due operatori di Caritas Italiana nelle Filippine, dove il tifone Hagupit-Ruby sta portando piogge torrenziali e venti di circa 190 km/h con raffiche ancora più potenti. Un milione di persone sono state evacuate lungo il probabile tragitto del tifone. Gran parte degli evacuati abitano nelle zone già devastate lo scorso anno dal super-tifone Haiyan (vedi il report di Caritas dello scorso novembre), costato oltre 7 mila morti.

Ultime notizie

CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!

«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa»  (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza

Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas

Preghiera perchè cessi la strage in Palestina

Terra santa: dalle comunità cristiane di Treviso un Rosario per la pace meditando la Parola di Dio e le parole del Papa e di altre personalità religiose   Care comunità cristiane e cari sacerdoti, la gravità della situazione a Gaza (e in Cisgiordania) è sempre più evidente e tragica. Fin dall’inizio della guerra, non dichiarata,