Emergenza terremoto Haiti - CARITAS TREVISO

Emergenza terremoto Haiti

Cinque anni fa (il 12 gennaio 2010) la notizia di terribile terremoto che colpiva Haiti, scuoteva il mondo per la sua violenza. L’evento sismico lascia dietro di sé un impressionante bollettino di guerra: 220.000 morti, 300.000 feriti ed un 1,5 milioni di persone senza casa.

Caritas Tarvisina ha subito reagito attivando una catena di solidarietà che ha permesso di raccogliere ben 398.048,70 euro da destinare a quest’emergenza: 68.079,55 € sono stati donati da privati, mentre ben 320969,15 sono stati raccolti dalle parrocchie della diocesi.
Questi fondi hanno contribuito a supportare 169 progetti realizzati da Caritas Haiti in questi 5 anni trascorsi dal sisma.

I destinatari diretti degli interventi realizzati da Caritas Italiana sono stati:

  • oltre 48.000 persone (tra cui quasi 600 bambini) nell’ambito degli aiuti immediati;
  • circa 24.000 persone nell’ambito della ricostruzione;
  • oltre 36.000 persone nell’ambito socio-economico;
  • oltre 10.000 persone nell’ambito idrico-sanitario;
  • oltre 4.000 persone (di cui 1.900 bambini e giovani) nell’ambito animazione/formazione/istruzione.
A ricordare questo enorme lavoro di supporto alla ricostruzione è stato lo stesso Papa Francesco: «Tanto è stato realizzato in questo periodo per ricostruire il Paese! Tuttavia, non ci nascondiamo che molto lavoro resta ancora da fare. E sia ciò che si è fatto, sia ciò che, sempre con l’aiuto di Dio, si potrà fare, poggia su tre pilastri fondamentali: la persona umana, la comunione ecclesiale e la Chiesa locale».
Per visionare quanto realizzato dalla rete internazionale delle Caritas è possibile consultare il “Rapporto Haiti 2010-2015”.

Ultime notizie

Preghiera perchè cessi la strage in Palestina

Terra santa: dalle comunità cristiane di Treviso un Rosario per la pace meditando la Parola di Dio e le parole del Papa e di altre personalità religiose   Care comunità cristiane e cari sacerdoti, la gravità della situazione a Gaza (e in Cisgiordania) è sempre più evidente e tragica. Fin dall’inizio della guerra, non dichiarata,

Pizzaballa: Cristo non è assente da Gaza

«Cristo non è assente da Gaza. È lì, crocifisso nei feriti, sepolto sotto le macerie, presente in ogni gesto di misericordia, in ogni mano che consola, in ogni candela accesa nel buio». Sono le parole che ha usato il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, nella conferenza stampa convocata presso il Notre Dame Jerusalem

Gaza: la pace è una scelta

Un comunicato e un appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate settimana scorsa da Gaza, dove il 17 luglio è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia e si piangono nuove vittime innocenti, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa

Frutto prezioso di un laboratorio

Far crescere il protagonismo delle persone con il teatro Un palco, le luci, il sipario. Nove ospiti e una volontaria della Casa della Carità; un pubblico una quantina di persone; tantissima emozione. Questi gli ingredienti che hanno reso speciale la serata di lunedì 30 giugno in Casa della Carità, durante la quale è andato in