Rapporto 2015 sulle politiche contro la povertà in Italia - CARITAS TREVISO

Rapporto 2015 sulle politiche contro la povertà in Italia

P711024402Sarà presentato martedì 15 settembre prossimo a Roma, alle ore 10.30 presso la sede di Caritas Italiana (via Aurelia 796), “Dopo la crisi, costruire il welfare”, il Rapporto 2015 sulle politiche contro la povertà in Italia, che segue ilprimo pubblicato lo scorso anno.
La presentazione avverrà nell’ambito del seminario “Dalla povertà all’inclusione. Politiche nazionali di contrasto alla povertà e innovazione sociale sui territori”, cui interverranno don Francesco Soddu (direttore di Caritas Italiana), il prof. Cristiano Gori (responsabile scientifico del Rapporto), Lorenzo Lusignoli (Dipartimento Politiche Sociali e della Salute della Cisl), il prof. Luigino Bruni (Università Lumsa), e il sen. Claudio De Vicenti (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri). Sono inoltre previste le testimonianze di tre esperienze locali a confronto da Torino, Messina e Siracusa-Noto.

La presentazione avviene ad un mese dalla pubblicazione, il prossimo 17 ottobre, del nuovo Rapporto Caritas sulla povertà alimentare in Italia e in Europa.
Indice del Rapporto
Introduzione – Don Francesco Soddu
PRIMA PARTE: LA SITUAZIONE ATTUALE
Il Rapporto Caritas sulle politiche di contrasto della povertà oggi e domani – Francesco Marsico e Cristiano Gori
La realtà della povertà in Italia – Davide Caselli
SECONDA PARTE: LE POLITICHE DI CONTRASTO
Le scelte di politica sociale – Nunzia De Capite
Le scelte di politica economica – Massimo Baldini
La sperimentazione del Sia – Lorenzo Lusignoli
Il Fead – Angela Frigo
TERZA PARTE: IL DIBATTITO
La povertà nel dibattito politico – Marco Damilano
Le principali proposte a confronto – Francesco Marsico e Cristiano Gori
Alleanza contro la Povertà e reddito minimo: perché può essere la volta buona – Matteo Jessoula e Ilaria Madama
QUARTA PARTE: UNO SGUARDO COMPLESSIVO
Le politiche contro la povertà: una visione d’insieme – Cristiano Gori
Conclusioni – Francesco Marsico

Ultime notizie

Papa Leone XIV

Papa Leone XIV «La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto. Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente. Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria, una Chiesa

Caritas e matite colorate insieme per i doposcuola

Un legame che si rafforza, una collaborazione che prosegue per un impegno comune per il benessere dei bambini in difficoltà: l’associazione di volontariato Matite colorate e la Caritas diocesana di Treviso hanno sottoscritto un accordo, che continua a portare avanti il progetto “Dopo e prima”. Un’iniziativa che mira a sostenere i doposcuola parrocchiali, luoghi preziosi

Nella Pasqua, nella storia, nella vita…

Per quale Pasqua ci facciamo gli auguri, in quest’anno dove sembra sempre più evidente lo strapotere arrogante di chi usa la forza, nella politica, nell’economia, nella tecnologia, nella cultura…? E sempre più persone ne stanno diventando vittime, a rischio di vita, a rischio di umanità, travolti da una solidarietà negata o da illusioni di prepotenza… La

Il tuo 5xmille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xmille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xmille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xmille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute, Caritas potrà continuare