MALI: MISSIONE DAL 9 AL 23 MAGGIO 2018 - CARITAS TREVISO

MALI: MISSIONE DAL 9 AL 23 MAGGIO 2018

Obiettivo della missione è una verifica dello stato di avanzamento dei lavori per la costruzione dell’istituto di formazione agro-pastorale. Con l’occasione possiamo verificare l’andamento delle spese fino a qui sostenute e la condividere la strategia di progetto con le istituzioni pubbliche della regione e il capo del villaggio di Toukoto a 65 Km dalla città di Kita, dove ha sede la scuola.  Come sempre, nella ricchezza degli incontri troviamo la vera forza che dona speranza e rende possibile ciò che sembra molte volte irrealizzabile e molto distante. I lavori di costruzione procedono spediti, l’obiettivo è quello di poter dare avvio ai corsi per l’inizio del nuovo anno scolastico. Al momento sono state pensate 2 aule per il liceo e 4 aule per l’avvio della formazione professionale. Questa scelta per poter rispondere alle richieste formative che il Ministero dell’Istruzione tramite gli uffici locali ci ha sottoposto. La scuola riveste un’importanza molto grande per la realtà del villaggio perché permetterà una formazione più vicina senza obbligare i ragazzi a recarsi a Bamako per terminare gli studi. In questi anni sono molti quelli che una volta partiti, a fronte delle spese spesso troppo pesanti per vitto e alloggio nella capitale, si vedono obbligati ad interrompere gli studi oppure che non fanno ritorno al villaggio per aiutare nello sviluppo e nella crescita locale. Il capo villaggio ha ringraziato calorosamente per la scelta che la nostra diocesi ha compiuto a favore della loro realtà. La priorità in questo tempo è la conclusione dei lavori e la ricerca del personale didattico e di servizio per l’avvio delle attività scolastiche.


Ultime notizie

Preghiera perchè cessi la strage in Palestina

Terra santa: dalle comunità cristiane di Treviso un Rosario per la pace meditando la Parola di Dio e le parole del Papa e di altre personalità religiose   Care comunità cristiane e cari sacerdoti, la gravità della situazione a Gaza (e in Cisgiordania) è sempre più evidente e tragica. Fin dall’inizio della guerra, non dichiarata,

Pizzaballa: Cristo non è assente da Gaza

«Cristo non è assente da Gaza. È lì, crocifisso nei feriti, sepolto sotto le macerie, presente in ogni gesto di misericordia, in ogni mano che consola, in ogni candela accesa nel buio». Sono le parole che ha usato il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, nella conferenza stampa convocata presso il Notre Dame Jerusalem

Gaza: la pace è una scelta

Un comunicato e un appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate settimana scorsa da Gaza, dove il 17 luglio è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia e si piangono nuove vittime innocenti, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa

Frutto prezioso di un laboratorio

Far crescere il protagonismo delle persone con il teatro Un palco, le luci, il sipario. Nove ospiti e una volontaria della Casa della Carità; un pubblico una quantina di persone; tantissima emozione. Questi gli ingredienti che hanno reso speciale la serata di lunedì 30 giugno in Casa della Carità, durante la quale è andato in