Un'estate di condivisione: “IN PIEDI COSTRUTTORI DI PACE” CAMPO IN PUGLIA SULLE TRACCE DI DON TONINO BELLO CON PAX CHRISTI - CARITAS TREVISO

Un’estate di condivisione: “IN PIEDI COSTRUTTORI DI PACE” CAMPO IN PUGLIA SULLE TRACCE DI DON TONINO BELLO CON PAX CHRISTI

“IN PIEDI COSTRUTTORI DI PACE” CAMPO IN PUGLIA SULLE TRACCE DI DON TONINO BELLO CON PAX CHRISTI

Dal 20 al 25 agosto ho partecipato ad un campo itinerante in Puglia sulle tracce di don Tonino Bello. Prima di partire ero un po’ agitata perché sapevo che mi aspettavano 5 giorni intensi con persone che non conoscevo, ma ero curiosa di sapere come sarebbe stata questa avventura. Il campo era organizzato da Pax Christi che è un movimento cattolico che non conoscevo e non sapevo bene di cosa si occupasse.

Fin dal primo giorno mi sono subito trovata bene con compagni di viaggio e attività proposte. Il campo era prettamente formativo e, più passavano i giorni, più risultava impegnativo perché il carico di notizie, emozioni e testimonianze ricevute erano sempre tantissime e tutte molto molto belle. Nei vari giorni abbiamo potuto approfondire la conoscenza della figura di don Tonino Bello grazie a persone che hanno vissuto con lui e che avevano il desiderio di farci conoscere questo personaggio che nella sua vita ha donato molto agli altri.

Tutte le giornate sono state molto cariche ma abbiamo anche avuto modo di rilassarci nel meraviglioso mare della Puglia.

Questi 5 giorni sono stati molto preziosi per entrare nella vita di quest’uomo che ha donato tanto e ancora adesso, grazie alle testimonianze di chi lo ha conosciuto, continua ad insegnare il vero amore per gli altri.

 

Sara


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura