Sguardi di Pace - CARITAS TREVISO

Sguardi di Pace

Salgareda. Il maltempo non ha consentito la realizzazione dei consueti cortei, ma non ha fermato lo svolgersi della 9^ Marcia della Pace, che si è tenuta sabato 18 maggio presso la Sala Polivalente del Comune di Salgareda. L’evento itinerante, giunto alla sua nona edizione, è organizzato dalle comunità Cristiane, Musulmane, Sikh e Hindu del territorio. In un clima politico e sociale sempre più teso a livello nazionale, i rappresentanti delle diverse comunità e dell’amministrazione comunale hanno sottolineato l’importanza di guardare il mondo con occhi nuovi, disponibili ad incontrare l’altro da loro, come testimonia il gadget distribuito ai partecipanti: il disegno di un paio di occhiali realizzati e decorati dagli studenti degli Istituti Comprensivi di Salgareda e Ponte di Piave. Lo slogan di questa edizione è infatti “Sguardi di Pace”. La serata è proseguita con la condivisione di piatti tipici preparati e serviti da ogni comunità e con il coinvolgimento dei partecipanti in canti e danze dal mondo.

L’evento della Marcia della Pace è stato preceduto dall’incontro “Incrociamo lo sguardo”, tenutosi il 27 aprile scorso presso l’oratorio di Ponte di Piave. In tale occasione sono intervenute Ines Moro, che ha portato la propria esperienza di servizio in Giordania a sostegno di Rifugiati iracheni, ed Eleonora Biasi, capo missione dell’Ong “Un Ponte Per” per l’Iraq.


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura