CORONAVIRUS – Indicazioni per le Caritas parrocchiali - CARITAS TREVISO

CORONAVIRUS – Indicazioni per le Caritas parrocchiali

In relazione al Corona Virus, si informano i volontari delle caritas parrocchiali che svolgono servizio presso i centri di ascolto e i centri distribuzione, che tenuto conto del criterio dell’affollamento, non ci sono al momento indicazioni restrittive per una chiusura del servizio. Tuttavia avendo a che fare con delle persone che sovente presentano fragilità e vulnerabilità anche dal punto di vista sanitario, si raccomanda la MASSIMA PRECAUZIONE ED ATTENZIONE.

Si raccomanda di far conoscere ed esporre nei vari centri le attenzioni suggerite dal Ministero e qui sotto riportate. Inoltre si ricorda che qualora, in accordo con il proprio parroco, un centro ritenesse opportuno la chiusura lo può fare secondo modalità e tempistiche che ritiene più opportune.

 

  1. Lavati spesso le mani nuovo coronavirus
  2. Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
  3. Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
  4. Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
  5. Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
  6. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
  7. Contatta il numero verde 1500 se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni
  8. Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate
  9. I prodotti MADE IN CHINA e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
  10. Gli animali da compagnia non diffondono

Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura