COOP ALLEANZA 3.0 DONA 17.700 EURO PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ DELLA DIOCESI DI TREVISO - CARITAS TREVISO

COOP ALLEANZA 3.0 DONA 17.700 EURO PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ DELLA DIOCESI DI TREVISO

Dei 660 mila euro donati Coop Alleanza 3.0 alle Caritas in Italia, 17.700 arrivano a Caritas Tarvisina sotto forma di buoni spesa per mense e famiglie.

Si dice che nei terreni più ostici nascano i fiori più belli. In un momento così difficile, di isolamento e di crisi sociale, sono sorprendenti le manifestazioni di solidarietà che si stanno manifestando nei confronti della Caritas Diocesana.

Dopo il sostegno di Campagna Amica, le donazioni di diverse aziende del territorio ed i generosi contributi economici che continuano ad arrivare dai privati, ora è il turno di Coop Alleanza 3.0 con l’iniziativa “Vicini, distanti, insieme”.

Coop Alleanza 3.0 ha donato oltre 660 mila euro sotto forma di buoni spesa alle Caritas Diocesane perché vengano distribuiti alle famiglie più bisognose o impiegati per acquisti destinati a empori o mense solidali nei territori in cui opera: Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Emilia-Romagna, Marche, Lazio, Abruzzo, Puglia, Basilicata e Sicilia.

Questo generoso contributo è arrivato anche a Caritas Tarvisina sotto forma di 90 buoni da 100 € per acquisti destinati a mense o empori e 174 buon i da 50 € per le famiglie più bisognose della diocesi di Treviso.

I buoni spesa saranno spendibili nei supermercati e negli Ipercoop di Coop Alleanza 3.0 di Casale sul Sile, Castelfranco Veneto, Cornuda, Mogliano Veneto, Montebelluna, Salzano, San Donà di Piave, Spinea, Spresiano, Treviso Fiera e Treviso Piave.

Il sostegno della Cooperativa alla Caritas è possibile anche grazie alla scelta di Coop Alleanza 3.0 di devolvere interamente l’1% delle vendite di prodotti a marchio Coop ad un fondo emergenza Coronavirus che sostiene tutte le azioni in ambito sanitario, economico e sociale attuate per rispondere all’attuale situazione di crisi. Il fondo emergenza Coronavirus fa parte di “1 per tutti 4 per te” il progetto con cui l’1% del valore degli acquisti dei prodotti Coop, permette a soci e consumatori di sostenere iniziative sociali, culturali, ambientali – attualmente il fondo emergenza Coronavirus – e, se è socio, il 4% gli viene restituito come sconto sulla spesa o in alternativa è possibile donare il proprio 4% a favore del fondo emergenza Coronavirus.

Tra le iniziative sostenute: “L’unione fa la spesa”, la consegna gratuita della spesa alle persone più vulnerabili di fronte al Coronavirus: anziani, ammalati e soggetti con basse difese immunitarie con già spese consegnate a 5.000 persone incirca 200 Comuni convenzionati coinvolgendo oltre 100 associazioni; “Dona la spesa”, che aiuterà le famiglie in difficoltà con una “spesa sospesa” in collaborazione con le associazioni di volontariato e le istituzioni del territorio grazie alle donazioni dei nostri soci e clienti; il sostegno all’operato di Medici Senza Frontiere in Italia; un ulteriore sconto del 10% sui buoni spesa messi a disposizione dal Governo per le famiglie e agli individui in difficoltà economica.

L’iniziativa di Coop Alleanza 3.0 si innesta nella campagna promossa da Caritas Tarvisina “Il Futuro dei Poveri” finalizzata alla raccolta di fondi per il sostegno delle fasce della popolazione che verranno colpite dalla crisi economica provocata dal lock-down. Clicca il pulsante “dona” per dare il tuo contributo.


Ultime notizie

Caritas e matite colorate insieme per i doposcuola

Un legame che si rafforza, una collaborazione che prosegue per un impegno comune per il benessere dei bambini in difficoltà: l’associazione di volontariato Matite colorate e la Caritas diocesana di Treviso hanno sottoscritto un accordo, che continua a portare avanti il progetto “Dopo e prima”. Un’iniziativa che mira a sostenere i doposcuola parrocchiali, luoghi preziosi

Nella Pasqua, nella storia, nella vita…

Per quale Pasqua ci facciamo gli auguri, in quest’anno dove sembra sempre più evidente lo strapotere arrogante di chi usa la forza, nella politica, nell’economia, nella tecnologia, nella cultura…? E sempre più persone ne stanno diventando vittime, a rischio di vita, a rischio di umanità, travolti da una solidarietà negata o da illusioni di prepotenza… La

Il tuo 5xmille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xmille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xmille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xmille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute, Caritas potrà continuare

Myanmar: dramma nel dramma

  La Caritas, corsa contro il tempo, in arrivo la stagione dei monsoni   Il Myanmar è alle prese con una crisi multidimensionale e il devastante terremoto che l’ha colpita venerdì 28 marzo è solo l’ultima sciagura. Mentre la gente sta scavando tra le macerie a mani nude per cercare sopravvissuti, il regime militare continua