COOP ALLEANZA 3.0 DONA 17.700 EURO PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ DELLA DIOCESI DI TREVISO - CARITAS TREVISO

COOP ALLEANZA 3.0 DONA 17.700 EURO PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ DELLA DIOCESI DI TREVISO

Dei 660 mila euro donati Coop Alleanza 3.0 alle Caritas in Italia, 17.700 arrivano a Caritas Tarvisina sotto forma di buoni spesa per mense e famiglie.

Si dice che nei terreni più ostici nascano i fiori più belli. In un momento così difficile, di isolamento e di crisi sociale, sono sorprendenti le manifestazioni di solidarietà che si stanno manifestando nei confronti della Caritas Diocesana.

Dopo il sostegno di Campagna Amica, le donazioni di diverse aziende del territorio ed i generosi contributi economici che continuano ad arrivare dai privati, ora è il turno di Coop Alleanza 3.0 con l’iniziativa “Vicini, distanti, insieme”.

Coop Alleanza 3.0 ha donato oltre 660 mila euro sotto forma di buoni spesa alle Caritas Diocesane perché vengano distribuiti alle famiglie più bisognose o impiegati per acquisti destinati a empori o mense solidali nei territori in cui opera: Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Emilia-Romagna, Marche, Lazio, Abruzzo, Puglia, Basilicata e Sicilia.

Questo generoso contributo è arrivato anche a Caritas Tarvisina sotto forma di 90 buoni da 100 € per acquisti destinati a mense o empori e 174 buon i da 50 € per le famiglie più bisognose della diocesi di Treviso.

I buoni spesa saranno spendibili nei supermercati e negli Ipercoop di Coop Alleanza 3.0 di Casale sul Sile, Castelfranco Veneto, Cornuda, Mogliano Veneto, Montebelluna, Salzano, San Donà di Piave, Spinea, Spresiano, Treviso Fiera e Treviso Piave.

Il sostegno della Cooperativa alla Caritas è possibile anche grazie alla scelta di Coop Alleanza 3.0 di devolvere interamente l’1% delle vendite di prodotti a marchio Coop ad un fondo emergenza Coronavirus che sostiene tutte le azioni in ambito sanitario, economico e sociale attuate per rispondere all’attuale situazione di crisi. Il fondo emergenza Coronavirus fa parte di “1 per tutti 4 per te” il progetto con cui l’1% del valore degli acquisti dei prodotti Coop, permette a soci e consumatori di sostenere iniziative sociali, culturali, ambientali – attualmente il fondo emergenza Coronavirus – e, se è socio, il 4% gli viene restituito come sconto sulla spesa o in alternativa è possibile donare il proprio 4% a favore del fondo emergenza Coronavirus.

Tra le iniziative sostenute: “L’unione fa la spesa”, la consegna gratuita della spesa alle persone più vulnerabili di fronte al Coronavirus: anziani, ammalati e soggetti con basse difese immunitarie con già spese consegnate a 5.000 persone incirca 200 Comuni convenzionati coinvolgendo oltre 100 associazioni; “Dona la spesa”, che aiuterà le famiglie in difficoltà con una “spesa sospesa” in collaborazione con le associazioni di volontariato e le istituzioni del territorio grazie alle donazioni dei nostri soci e clienti; il sostegno all’operato di Medici Senza Frontiere in Italia; un ulteriore sconto del 10% sui buoni spesa messi a disposizione dal Governo per le famiglie e agli individui in difficoltà economica.

L’iniziativa di Coop Alleanza 3.0 si innesta nella campagna promossa da Caritas Tarvisina “Il Futuro dei Poveri” finalizzata alla raccolta di fondi per il sostegno delle fasce della popolazione che verranno colpite dalla crisi economica provocata dal lock-down. Clicca il pulsante “dona” per dare il tuo contributo.


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura