Carbonera in formazione! - CARITAS TREVISO

Carbonera in formazione!

Ciclo di incontri per capire cosa significa avviare un Centro di Ascolto

Volontari in prima linea nel servizio ma ancora prima nella formazione, all’insegna del Bene che va fatto bene!
Si è concluso ieri il percorso formativo con la Caritas di Carbonera per capire cosa significa avviare un CENTRO DI ASCOLTO all’interno della comunità. Un ciclo di incontri che si inserisce nel cammino di discernimento della Caritas di collaborazione, per approfondire il Vangelo della Carità, il tema dell’ascolto a partire dallo stile di Gesù e gli elementi pratici per tradurre nel concreto questa opera-segno.
La comunità della Collaborazione di Carbonera già dal 2005 è attiva con il centro di distribuzione con l’impegno e dedizione di alcuni volontari; nel tempo il gruppo è cresciuto ed ha maturato la necessità di essere accanto alle persone non solo offrendo una risposta di carattere alimentare, ma anche mettendo a disposizione il proprio tempo e ascolto necessari per accompagnarle nel superare il particolare momento di difficoltà e per trasmettere loro il senso di una comunità che si fa carico e non le lascia sole.
Lo spirito di servizio li anima… Servizio -che come loro stessi hanno espresso- significa “vedere”, “guardare con gioia” e “prendersi cura” e in questo senso desiderano allargare lo sguardo, aprirsi alla relazione con gratuità e rispetto dell’altro.
Grazie a questi volontari che si mettono in gioco per offrire il meglio di sé ai fratelli che incontrano.

Ultime notizie

Gaza: “Salvare quante più vite umane sia possibile”

L’appello al Governo di ARCI, Caritas Italiana, FCEI, FNOMCeO, Medici Senza Frontiere e Sant’Egidio   “La situazione a Gaza è ormai catastrofica. La popolazione vive sotto attacco ed è stretta nella morsa della fame. Il sistema sanitario è devastato e non riesce a far fronte ai bisogni immensi. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 14mila

CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!

«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa»  (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza

Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas