Corsa dei Miracoli 2021: un “miracolo” che si rinnova - CARITAS TREVISO

Corsa dei Miracoli 2021: un “miracolo” che si rinnova

Da qualche anno a questa parte, con l’eccezione del 2020, nel mese di maggio un gruppo numerosi di bambini, ragazzi e giovani della nostra Diocesi, grazie alla collaborazione dei loro presidi e insegnanti, partecipa a una corsa speciale, la “corsa dei miracoli”, promossa dalla Caritas diocesana.

Questo “miracolo”, che si è rinnovato tra il 15 e il 21 maggio, quest’anno è ancora più grande perché la pandemia ci sta costringendo, ma anche insegnando, a dare nuova forma e nuove dimensioni alle nostre iniziative. Attraverso una rete di collaborazione, amicizia e impegno, abbiamo proposto ai circa 700 studenti che hanno aderito, appartenenti ad alcuni istituti di Treviso, Mogliano e Mussolente, di impegnarsi a correre per uno o più chilometri sapendo che, per ogni tratto percorso, sarà loro corrisposta una piccola somma da parte di uno “sponsor” (amico, genitore, zio/a, nonno/a…) con cui si saranno previamente accordati.

E’ un “miracolo”, dunque, che sia possibile esprimere la propria solidarietà ad altri ragazzi e giovani appartenenti a Chiese sorelle, come la Chiesa del Togo, attraverso un gesto così semplice quale una corsa, che tuttavia permetterà di finanziare il progetto “Emmanuel” (città di Niamtougou), sostenendo le attività della casa di accoglienza per bambini, in particolare l’acquisto di alcune biciclette che serviranno per raggiungere la scuola.

Non si tratta, tuttavia, di raccogliere semplicemente dei fondi. La corsa, infatti, è stata preceduta da un percorso formativo tenuto in classe dagli insegnati nel quale i bambini e i ragazzi sono invitati a riflettere sul tema del “diritto allo studio”, sulla sua importanza e su come esso sia diversamente riconosciuto, al punto che ingiustizie economiche e sociali di varia natura in molte parti del mondo ancora ne impediscono la realizzazione, lasciando nell’analfabetismo milioni di persone.

Attendiamo di raccogliere i frutti di condivisione e solidarietà che questo evento ha generato… intanto vi invitiamo a vedere il video che era stato preparato per l’attività nelle scuole.

 

 


Ultime notizie

Papa Leone XIV

Papa Leone XIV «La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto. Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente. Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria, una Chiesa

Caritas e matite colorate insieme per i doposcuola

Un legame che si rafforza, una collaborazione che prosegue per un impegno comune per il benessere dei bambini in difficoltà: l’associazione di volontariato Matite colorate e la Caritas diocesana di Treviso hanno sottoscritto un accordo, che continua a portare avanti il progetto “Dopo e prima”. Un’iniziativa che mira a sostenere i doposcuola parrocchiali, luoghi preziosi

Nella Pasqua, nella storia, nella vita…

Per quale Pasqua ci facciamo gli auguri, in quest’anno dove sembra sempre più evidente lo strapotere arrogante di chi usa la forza, nella politica, nell’economia, nella tecnologia, nella cultura…? E sempre più persone ne stanno diventando vittime, a rischio di vita, a rischio di umanità, travolti da una solidarietà negata o da illusioni di prepotenza… La

Il tuo 5xmille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xmille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xmille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xmille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute, Caritas potrà continuare