INONDAZIONI IN INDIA: LA CARITAS SI ATTIVA - CARITAS TREVISO

INONDAZIONI IN INDIA: LA CARITAS SI ATTIVA

Le pesanti piogge dei giorni scorsi nel Nord dell’India hanno causato inondazioni e smottamenti negli stati di Uttarakhand e Himachal Pradesh: si è parlato addirittura di “Tsunami Himalayano”. Sono scattati subito i soccorsi da parte del governo con l’utilizzo anche dei militari.

I morti accertati sono centinaia ma oltre 14.000 persone sono disperse, centinaia le abitazioni crollate, travolti 40 hotel nei pressi di Gangotri, vicino al tempio di Kedarnath. La zona infatti è molto frequentata da turisti e da pellegrini, specie da maggio in poi. Molti villaggi sono stati spazzati via e gli sfollati sono accolti in campi di accoglienza.

Caritas India si è prontamente attivata. In collaborazione con in partner locale Karuna Social Service Society, con sede a Bijnore, un team di sei persone sta cercando di monitorare la situazione. Nella zona di Joshimat e Srinagar la Caritas sta fornendo aiuti d’urgenza e generi di prima necessità a circa 300 famiglie sfollate.

Caritas Italiana, da anni impegnata in India, è in costante contatto con Caritas India ed è pronta a sostenere gli interventi attivati.


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura