V Giornata mondiale dei poveri - Non calpestare il povero - CARITAS TREVISO

V Giornata mondiale dei poveri – Non calpestare il povero

«I poveri li avete sempre con voi» (Mc 14,7)

Come gli anni scorsi, Papa Francesco si è augurato che la Giornata Mondiale dei Poveri, giunta ormai alla sua quinta celebrazione, si radichi sempre più nelle nostre Chiese locali e così si apra a un movimento di evangelizzazione che incontri in prima istanza i poveri là dove si trovano. Non possiamo attendere che bussino alla nostra porta, è urgente che li raggiungiamo nelle loro case, negli ospedali e nelle residenze di assistenza, per le strade e negli angoli bui dove a volte si nascondono, nei centri di rifugio e di accoglienza… È importante capire come si sentono, cosa provano e quali desideri hanno nel cuore.

___

“Non calpestare il povero”: proposta per le parrocchie

 

Tantissime parrocchie della diocesi hanno aderito all’iniziativa Non calpestare il povero. Nella domenica 14 novembre, davanti all’ingresso di oltre 170 chiese, sono stati messi i tappeti della Giornata con l’invito a prestare attenzione ai poveri, che purtroppo spesso sono vissuti come un intralcio o un ostacolo da rimuovere.

“Questo vuole ricordare che il primo povero è Gesù e tuti quelli che vivono come Gesù, abbbandonati da tutti, dall’economica, dal mondo e dalla società. Diventa una provocazione per prendere, sul serio, ancora di più, il Vangelo”, ricorda don Adelino Bortoluzzi, parroco delle parrocchie Santa Maria del Rovere e San Pio X di Treviso.



Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura