Accogli un migrante pranzo: bilancio di una giornata - CARITAS TARVISINA

Accogli un migrante pranzo: bilancio di una giornata

 

 

Accogli un migrante a pranzo è il nome dell’iniziativa promossa da Caritas Tarvisina domenica 14 gennaio per celebrare la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il numero delle famiglie che hanno aderito all’iniziativa ha segnato il primo grande risultato: infatti, a fronte di 120 richiedenti asilo accolti nelle strutture di Caritas, le richieste pervenute sono state oltre 200. Molte delle famiglie che non hanno potuto accogliere un migrante in quest’occasione, hanno chiesto di poter ripetere l’iniziativa per non perdere l’opportunità di provare quest’esperienza di condivisione e testimonianza di prossimità a questi fratelli. Le famiglie si sono recate nelle strutture di accoglienza di Treviso, Frescada, Montebelluna, Povegliano, Paderno ed Istrana alle 11:30 ed hanno accompagnato nella propria casa un richiedente asilo per poter condividere il momento del pranzo. Oltre alle poche indicazioni di carattere alimentare date dall’equipe di Caritas alle famiglie (niente carne di maiale, cavallo o asino), l’esperienza è stata una genuina e spontanea condivisione di un momento di grande intimità quale il pranzo dominicale, senza filtri o intermediazioni. L’auspicio da parte di Caritas è che questa esperienza di conoscenza reciproca, possa stimolare la volontà delle famiglie di aderire al progetto Rifugiato a Casa Mia, aprendo così le porte della propria abitazione ad un migrante che abbia ottenuto una protezione internazionale per un periodo di sei mesi, dandogli così modo di intraprendere un percorso di integrazione effettivo, sia sotto il profilo professionale ma anche relazionale e sociale.


Ultime notizie

Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del

Chiese sorelle in visita a Treviso

All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono

B&B: Benedizione e Bellezza 2023

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2023 B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di