Accogli un migrante pranzo: bilancio di una giornata - CARITAS TARVISINA

Accogli un migrante pranzo: bilancio di una giornata

 

 

Accogli un migrante a pranzo è il nome dell’iniziativa promossa da Caritas Tarvisina domenica 14 gennaio per celebrare la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il numero delle famiglie che hanno aderito all’iniziativa ha segnato il primo grande risultato: infatti, a fronte di 120 richiedenti asilo accolti nelle strutture di Caritas, le richieste pervenute sono state oltre 200. Molte delle famiglie che non hanno potuto accogliere un migrante in quest’occasione, hanno chiesto di poter ripetere l’iniziativa per non perdere l’opportunità di provare quest’esperienza di condivisione e testimonianza di prossimità a questi fratelli. Le famiglie si sono recate nelle strutture di accoglienza di Treviso, Frescada, Montebelluna, Povegliano, Paderno ed Istrana alle 11:30 ed hanno accompagnato nella propria casa un richiedente asilo per poter condividere il momento del pranzo. Oltre alle poche indicazioni di carattere alimentare date dall’equipe di Caritas alle famiglie (niente carne di maiale, cavallo o asino), l’esperienza è stata una genuina e spontanea condivisione di un momento di grande intimità quale il pranzo dominicale, senza filtri o intermediazioni. L’auspicio da parte di Caritas è che questa esperienza di conoscenza reciproca, possa stimolare la volontà delle famiglie di aderire al progetto Rifugiato a Casa Mia, aprendo così le porte della propria abitazione ad un migrante che abbia ottenuto una protezione internazionale per un periodo di sei mesi, dandogli così modo di intraprendere un percorso di integrazione effettivo, sia sotto il profilo professionale ma anche relazionale e sociale.


Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: