Alluvione Genova: l'impegno di Caritas - CARITAS TARVISINA

Alluvione Genova: l’impegno di Caritas

Alluvione Genova: CEI stanzia un milione di euro. Caritas vicina a persone colpite

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha stanziato dai fondi dell’otto per mille un milione di euro, quale prima risposta alle necessità della popolazione di Genova, duramente colpita dall’alluvione di questi giorni. Il Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della CEI, ha visitato ieri i quartieri invasi dal fango per manifestare la presenza operosa della Chiesa a famiglie e responsabili di piccole attività economiche, che ora si trovano nuovamente in ginocchio, provate anche da un senso di abbandono rispetto a quella che è avvertita come una tragedia annunciata.

Alluvione_GenovaL’Arcivescovo ha ribadito con forza quanto già affermato in merito alla “necessità di interventi economici adeguati ma tempestivi, senza lacci della burocrazia che rallenta e blocca”. Durante la sua visita il Cardinal Bagnasco è stato raggiunto dalla telefonata di Papa Francesco, che ha voluto informarsi della situazione e assicurare la propria vicinanza e preghiera.Nell’Angelus domenicale da piazza San Pietro, Papa Francesco è tornato a ricordare Genova. «In questo momento – ha detto il Papa – il nostro pensiero va alla città di Genova, un’altra volta duramente colpita dall’alluvione. Assicuro la mia preghiera per le vittime e per quanti hanno subito gravi danni. La Madonna della Guardia sostenga la cara popolazione genovese nell’impegno solidale per superare la dura prova. Preghiamo, tutti insieme, la Madonna della Guardia».Anche Caritas Italiana ha subito seguito l’evolversi della situazione tramite mons. Marino Poggi, Direttore di Caritas Genova e Delegato regionale per la Liguria, esprimendo solidarietà e vicinanza alle persone colpite. Caritas Genova è in costante contatto con i parroci e i centri di ascolto delle zone colpite per monitorare la situazione e verificare i bisogni. I vicariati coinvolti – a vari livelli – sono: Castelletto, Carignano/Foce, Albaro/Sturla, San Fruttuoso, Valle Scrivia, Marassi/Staglieno, Alta e Media Valbisagno, Rivarolo, Cornigliano. Domenica 19 ottobre è prevista una colletta diocesana in tutte le parrocchie.

 

I Vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta hanno poi indetto per domenica 26 ottobre una Colletta di Solidarietà da tenersi in tutte le parrocchie delle diocesi piemontesi. I fondi raccolti saranno affidati alle Caritas Diocesane che, attraverso il coordinamento della Delegazione Regionale e in contatto con Caritas Italiana, li destineranno alla Caritas Diocesana di Genova a beneficio di un progetto di sostegno alle vittime dell’evento, come già avvenuto in occasione della alluvione di tre anni orsono.

Lascia un commento


Ultime notizie

Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del

Chiese sorelle in visita a Treviso

All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono

B&B: Benedizione e Bellezza 2023

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2023 B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di