ALLUVIONE SANNIO - CARITAS TREVISO

ALLUVIONE SANNIO

#FUORIDALFANGO

Il territorio del Sannio è stato duramente colpito dall’Alluvione del 15 ottobre scorso. Il censimento delle famiglie e delle aziende colpite è ancora in atto, ma già i numeri provvisori ci restituiscono un quadro allarmante della realtà.

Solo il censimento tecnico operato dalla nostra Caritas su 90 famiglie e piccole aziende particolarmente vulnerabili ( con il validissimo contributo di architetti, ingegneri e periti auto) ha stimato danni per oltre 4 milioni di euro in diversi comuni del territorio Sannita.

La risposta generosa e fraterna delle persone, delle associazioni, delle aziende, delle Diocesi è stata davvero straordinaria e superiore ai nostri auspici, ma risulta comunque non bastevole per i bisogni della popolazione colpita. Lo stato di emergenza dichiarato dal Governo Italiano, con lo stanziamento di una prima tranche di 38 milioni di euro per tutta la Provincia di Benevento, sarà un aiuto importante, ma non decisivo né tempestivo per tutte quelle famiglie vulnerabili che oggi stentano a ripartire e che non possono aspettare i tempi della burocrazia per poter ritornare a normali condizioni di vita. Nei prossimi 6 mesi una decina di piccole aziende potrebbero chiudere definitivamente.

Le 290 famiglie prese in carico dalla Caritas Diocesana di Benevento in seguito all’alluvione sono andate ad ingrossare le fila delle oltre 2200 famiglie già seguita annualmente dalla stessa Caritas.

Lo spettro della disoccupazione, per gli operai delle grandi industrie colpite, è ancora molto presente. Nonostante la grande speranza che nutriamo, i tempi della ripresa potrebbero essere fatali per l’economia sannita e traumatizzanti per le famiglie.

Per queste ragioni, abbiamo come Caritas fatto ciò che si poteva fare nell’urgenza, chiedo ancora uno sforzo straordinario di vicinanza al popolo beneventano, con l’invio di un contributo importante teso a rispondere con tempestività almeno alle situazioni più vulnerabili delle nostre zone.

Vi allego, con gioia per quanto bene è stato operato ma anche con viva preoccupazione per quanto ancora abbiamo da fare, il report che come Caritas Diocesana di Benevento abbiamo preparato al termine del primo mese di emergenza. La stesura del report è il frutto del lavoro di tantissimi volontari ed associazioni che hanno risposto con grande sollecitudine ai bisogni dei fratelli e delle sorelle colpite.

Benevento 17 Novembre 2015

                                                                                             Sac. Nicola De Blasio

                                                                                                         Direttore Caritas Benevento

Leggi il report del primo mese

Lascia un commento


Ultime notizie

Condivisioni e scoperte con “Passi… da noi?!”

Segno di tante presenze Sabato 14 giugno, con l’evento “Passi…da noi?!”, la Casa della Carità ha aperto le porte alla cittadinanza per far conoscere i servizi che come Caritas diocesana offriamo alle persone in situazione di grave marginalità. La giornata è cominciata con le visite guidate agli spazi della Casa, condotte da operatori, volontari e

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

La situazione in Terra Santa si è aggravata

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai