Benedizione e Bellezza 2024 - CARITAS TREVISO

Benedizione e Bellezza 2024

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2024

B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di Benedizione & Bellezza.

Non si tratta prima di tutto di “fare qualcosa” per loro, ma di vivere “con loro” scoprendo la bellezza e la benedizione che può scaturire da questo prezioso incontro. Non solo immigrati da paesi stranieri, ma anche senza tetto e chiunque bussa alle porte di Casa della Carità può trovare un luogo in cui qualcuno si prende cura di loro, se non altro vivendo l’esperienza di un semplice ma profondo ascolto della loro realtà. Siamo tutti dono gli uni per gli altri.

Si parte il dopo pranzo del lunedì e si conclude mercoledì dopo pranzo! Ci saranno altri amici giovani accanto a te, oltre ad alcuni operatori di Caritas e di Pastorale Giovanile che vivranno insieme a voi l’esperienza. Un ingrediente importante sarà la disponibilità a mettersi in gioco… non sarà tutto programmato, alcune sorprese e nuove relazioni ci sorprenderanno arricchendo la nostra vita di benedizione e bellezza!

Le date del 2024:

15-17 luglio

22-24 luglio

 

Presentazione dell’iniziativa (edizione 2023) su Antennatre:

 

Per iscrizioni e altre informazioni:

https://www.pastoralegiovanile.it/bb-2024

 

Per ogni informazione scrivete a:

giovani@diocesitreviso.it oppure via whatsapp 345 626 2396

 

LEGGI L’ARTICOLO CON IL RACCONTO DELL’ESPERIENZA DEI:

PARTECIPANTI DEL 2023



Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura